Gamma operativa del telecomando – Pioneer VSX-LX60 Manuale d'uso
Pagina 24

04
24
It
Indicatore DIGITAL VIDEO SCALER – Si illumina
quando Resolution è su una posizione diversa da
PURE (ad esempio, se del segnale video viene
scalato) (pagina 70).
Indicatore HDMI – Lampeggia quando si collega un
componente dotato della funzione HDMI; si illumina
quando il componente è collegato (pagina 54).
7
Tasti della modalità di ascolto
HOME THX – Premere per selezionare una modalità
di ascolto Home THX (pagina 29).
STANDARD SURROUND – Premere per una
decodificazione standard e per passare tra le varie
opzioni
2 Pro Logic IIx e Neo:6 (pagina 28).
ADVANCED SURROUND – Utilizzare per passare tra
le diverse modalità surround (pagina 29).
8
Controllo MASTER VOLUME
9
Controlli sul pannello anteriore
Per accedere ai controlli sul pannello anteriore, premere
delicatamente sulla terza sezione inferiore del pannello.
10 SPEAKERS
Utilizzare per cambiare il sistema di altoparlanti
(pagina 56).
11 AUDIO PARAMETER
Utilizzare per accedere alle opzioni Audio (pagina 70).
12 VIDEO PARAMETER
Utilizzare per accedere alle opzioni Video (pagina 71).
13 TUNER EDIT
Utilizzare con
/ per memorizzare e assegnare un
nome alle stazioni per richiamarle
(pagina 36).
14 BAND
Consente di passare alternativamente tra le bande radio
AM e FM (pagina 36).
15 Controlli MULTI-ZONE & SOURCE/REC SEL
Se sono stati effettuati collegamenti MULTI-ZONE
(vedere
Ascolto MULTI-ZONE a pagina 58), utilizzarli per
controllare la zona secondaria da quella principale
(vedere
Uso dei controlli MULTI-ZONE a pagina 60).
Quando si registra una fonte (vedere
Esecuzione di una
registrazione audio o video a pagina 72), sarà necessario
utilizzare anche i controlli
REC SEL.
16 SIGNAL SELECT
Utilizzare per selezionare un segnale d’ingresso
(pagina 31).
17 SBch PROCESSING
Consente di selezionare la modalità del canale surround
posteriore (pagina 31) o la modalità surround posteriore
virtuale (pagina 32).
18 STEREO/F.S.SURR
Commuta fra la modalità di riproduzione stereo
(pagina 30) e la modalità Front Stage Surround Advance
(pagina 30).
19 Presa PHONES
Utilizzare per collegare le cuffie. Quando sono collegate
le cuffie, non viene emesso alcun suono dagli
altoparlanti.
20 SETUP
Premere per accedere al menu System Setup (vedere
pagina 39).
21
/// (TUNE/ST) /ENTER
Utilizzare i tasti freccia per impostare il sistema sonoro
surround (vedere pagina 39). Utilizzare i tasti
TUNE
/
per individuare le radiofrequenze e
ST
/ per
individuare le stazioni preimpostate (pagina 36).
22 RETURN
Premere per confermare e uscire dalla schermata del
menu corrente.
23 Interfaccia USB
Collegarvi un dispositivo audio USB per utilizzarlo per la
riproduzione.
Vedere il manuale separato di HOME MEDIA GALLERY
(
VSX-LX70) o Riproduzione via USB a pagina 34 (VSX-LX60).
24 Presa MCACC SETUP MIC
Utilizzare per collegare il microfono in dotazione.
25 VIDEO/GAME 2 INPUT
Vedere
Collegamento di un componente agli ingressi del
pannello anteriore a pagina 18.
Gamma operativa del telecomando
Il telecomando può non funzionare correttamente se:
• Sono presenti ostacoli tra il telecomando e il sensore
di telecomando del ricevitore.
• La luce diretta del sole o una luce fluorescente
perviene direttamente al sensore remoto.
• Il ricevitore si trova vicino a un dispositivo che emette
raggi infrarossi.
• Il ricevitore viene utilizzato contemporaneamente
con un altro telecomando a raggi infrarossi.
30
30
7 m
VSX_LX60LX70_It.book Page 24 Tuesday, June 5, 2007 1:34 PM