Glossario – Pioneer SC-LX81 Manuale d'uso
Pagina 85

10
85
It
Controllo delle impostazioni di rete
Potete controllare le seguenti impostazioni di rete del
ricevitore: l’indirizzo MAC, l’indirizzo IP, l’indirizzo IP del
gateway, il server proxy, la subnet mask, e la versione del
firmware (for di Home Media Gallery del ricevitore).
Prima di fare quanto segue, controllare se si sono fatte le
fasi da 1 a 3 di pagina 83.
1
Scegliere ‘Information’ e premere ENTER per
confermare la scelta fatta.
Appare la schermata
Firmware Version (di Home Media
Gallery del ricevitore).
(La versione dell’illustrazione non è la più recente.)
2
Controllare anche le impostazioni di rete.
Per cambiare il contenuto del display, premere
/.
Ogni volta che si premono
/, il display cambia nel
modo seguente.
Firmware Version
MAC Address
IP address
Gateway IP Proxy Server
Subnet Mask
3
Premere RETURN.
La schermata
Setup appare. Per tornare al schermata
Top Menu premere di nuovo RETURN.
Aggiornamento del software
Il sito Web di Pioneer può contenere aggiornamenti del
software.
http://www.pioneer.eu
Glossario
Gateway predefinito
Default Gateway è un nodo di una rete di computer che
serve da punto di accesso ad un’altra rete. Il Gateway
predefinito (ad esempio un computer e un router) viene
usato per inviare tutto il traffico non indirizzato ad una
certa stazione entro una sottorete locale.
Server DHCP (Dynamic Host Configuration
Protocol)
Un server DHCP è un server che alloca indirizzi IP a host
(dispositivi in rete). Nella maggior parte dei casi, un
router a banda larga funge da server DHCP in una rete
domestica.
DLNA
Il logo di autorizzazione DLNA rende facile al cliente il
riconoscimento di dispositivi che soddisfano il nuovo
standard per PC o altri dispositivi su reti LAN domestiche
stabilito dalle norme guida DLNA per la compatibilità.
Questo permette di riprodurre musica, video ecc, con vari
componenti messi in rete. Questa unità è compatibile
con musica, foto e video ed è basata sulle norme DLNA
Home Networked Device Interoperability Guidelines v1.0.
Questa unità può venire usata per riprodurre musica,
foto e video memorizzate su di un server DLNA
compatibile collegato attraverso un cavo LAN.
La Digital Living Network Alliance (DLNA) è dedicata alla
semplificazione della condivisione di dati digitali, ad
esempio musica, foto e video, fra componenti elettronici
di consumo (CE) e PC. Stabilendo una base di
interoperabilità sulla base di standard industriali aperti,
DLNA pubblica norme di guida al design tecnico che
permettono alle aziende di sviluppare prodotti per la
condivisione attraverso reti con o senza fili.
DNS
DNS è un’abbreviazione di Domain Name System, che
memorizza ed associa fra loro molti tipi di informazione
sui nomi di dominio. La funzione principale di DNS è la
traduzione di nomi (nomi di computer, di host o di siti, ad
esempio www.pioneerelectronics.com) in indirizzi IP (ad
esempio 63.83.249.102).
Ethernet
Una diffusissima tecnologia di messa in rete per reti
locali (LAN). Questo lettore supporta 100BASE-TX e
10BASE-T.
FLAC
FLAC (Free Lossless Audio Codec) è un codec audio che
permette la compressione senza perdite. Il segnale audio
viene quindi compresso da FLAC senza perdite di qualità.
Per maggiori dettagli su FLAC, visitarne il sito: http://
flac.sourceforge.net/
Firmware Version
A/V RECEIVER
Return
Top Menu
X.X.XX.XXX
1
/
6
SCLX81_71_IT.book Page 85 Tuesday, June 3, 2008 12:34 PM