Impostazione degli diffusori, Livello del canale, Distanza degli diffusori – Pioneer SC-LX81 Manuale d'uso
Pagina 53: Onde stazionarie

07
53
It
•
Acoustic Cal EQ – Usato per controllare i valori tarati
della risposta in frequenza dell’ambiente di ascolto.
Vedere
Acoustic Cal EQ a pagina 54 per ulteriori
informazioni.
•
Group Delay – Usato per controllare il ritardo di
gruppo dei diffusori (sia prima che dopo la taratura).
Vedere
Group Delay a pagina 54 per ulteriori
informazioni.
•
Output PC – Per maggiori informazioni in proposito,
vedere
Collegamento di un PC per l’output Advanced
MCACC a pagina 70.
4
Premere RETURN per tornare al menu MCACC Data
Check e ripetere i punti 2 e 3 per controllare altre
impostazioni.
5
Al termine, premere RETURN.
Si tornerà al menu
HOME MENU.
Impostazione degli diffusori
Viene usato per visualizzare le dimensioni ed il numero
dei diffusori. Vedere
Impostazione degli diffusori a
pagina 57 per ulteriori informazioni.
1
Scegliere ‘Speaker Setting’ dal menu MCACC Data
Check.
2
Selezionare il canale da controllare.
Utilizzare
/ per selezionare il canale. Il canale
corrispondente del diagramma viene evidenziato.
Livello del canale
Viene usato per visualizzare il livello dei vari canali.
Vedere
Livello del canale a pagina 58 per ulteriori
informazioni.
1
Scegliere ‘Channel Level’ dal menu MCACC Data
Check.
2
Se ‘MCACC’ è evidenziato, usare
/ per
scegliere l’impostazione MCACC da controllare.
Il livello dei vari canali dell’impostazione MCACC scelta
viene visualizzato. ‘
---’ appare per i canali non collegati.
Distanza degli diffusori
Viene usato per visualizzare la distanza dei diffusori dei
vari canali dalla posizione di ascolto. Vedere
Distanza
degli diffusori a pagina 59 per ulteriori informazioni.
1
Scegliere ‘Speaker Distance’ dal menu MCACC
Data Check.
2
Se ‘MCACC’ è evidenziato, usare
/ per
scegliere l’impostazione MCACC da controllare.
Viene visualizzata la distanza dei vari canali
dell’impostazione MCACC scelta. ‘
---’ appare per i canali
non collegati.
Onde stazionarie
Viene usato per cancellare i valori di regolazione delle
onde stazionarie delle varie memori MCACC. Vedere
Onde stazionarie a pagina 49 per ulteriori informazioni.
1
Scegliere ‘Standing Wave’ dal menu MCACC Data
Check.
2
Se ‘Filter Channel’ viene evidenziato, usare
/
per scegliere il canale per il quale volete fare il controllo
delle onde stazionarie.
Il valore della taratura delle onde stazionarie del canale
scelto della impostazione MCACC scelta ed il suo grafico
vengono visualizzati.
3
Premere
per evidenziare ‘MCACC’, poi usare
/ per scegliere l’impostazione MCACC da
controllare.
Front : LARGE
Surr : SMALL
Center :
SMALL
2a.Speaker Setting
SB
: SMALL x 2
SW : YES
A/V RECEIVER
Exit
Return
A/V RECEIVER
Exit
Return
MCACC : M1.MEMORY 1
L :
0.0
dB
2b.Channel Level
C :
0.0
dB
R :
0.0
dB
SBR : 0.0
dB
SR :
0.0
dB
SBL : 0.0
dB
SL :
0.0
dB
SW : 0.0
dB
A/V RECEIVER
Exit
Return
L :
3.61m
2c.Speaker Distance
C :
3.69m
R :
3.51m
SBR :
5.77m
SR :
2.74m
SBL :
5.13m
SL :
2.26m
SW :
3.54m
MCACC : M1.MEMORY 1
2d.Standing Wave
A/V RECEIVER
Exit
Return
Filter 1
Freq
[Hz]
Q
ATT
[dB]
Filter 2
Freq
[Hz]
Q
ATT
[dB]
Filter 3
Freq
[Hz]
Q
ATT
[dB]
63
SW
Filter
Channel
10
5.0
120
10
5.0
201
10
+10.0
5.0
TRIM
[dB]
0
5
10
16
32
63
125
250
500
1k Hz
dB
MCACC
M1.MEMORY1
SCLX81_71_IT.book Page 53 Tuesday, June 3, 2008 12:34 PM