Pioneer SC-LX81 Manuale d'uso
Pagina 33

04
33
It
4
Tasti della fonte d’ingresso
Premere per selezionare il controllo degli altri
componenti (vedere
Controllo del resto del sistema a
pagina 100).
5
INPUT SELECT
Utilizzare per selezionare la fonte d’ingresso.
6
Display a caratteri (LCD)
Sul display vengono visualizzate informazioni durante la
trasmissione dei segnali di controllo.
I seguenti comandi appaiono sul display quando si
imposta il telecomando per controllare altri componenti
(vedere
Controllo del resto del sistema a pagina 100):
SETUP – Indica la modalità di impostazione da cui
scegliere le opzioni di seguito.
PRESET – Vedere Selezione diretta dei codici di
preselezione a pagina 100.
LEARNING – Vedere Programmazione dei segnali
provenienti da altri telecomandi a pagina 101.
MULTI OP – Vedere Multi Operation e System Off a
pagina 103.
SYS OFF – Vedere Multi Operation e System Off a
pagina 103.
DIRECT F – Vedere Funzione diretta a pagina 102.
RENAME – Vedere Modifica dei nomi delle fonti
d’ingresso a pagina 102.
ERASE – Vedere Cancellazione di una delle
impostazioni del tasto del telecomando a pagina 101.
RESET – Vedere Ripristino delle preselezioni del
telecomando a pagina 102.
READ ID – Vedere Conferma dei codici di preselezione
a pagina 102.
7
Tasti TV CONTROL
Questi pulsanti sono riservati al controllo del televisore
assegnato al selettore
TV. Se si dispone quindi di un solo
televisore da collegare a questo sistema, assegnarlo al
selettore
TV (per ulteriori informazioni, vedere
pagina 100).
– Utilizzare per attivare/disattivare l’alimentazione
elettrica al televisore.
VOL +/– – Utilizzare per regolare il volume del
televisore.
INPUT – Utilizzare per selezionare il segnale
d’ingresso del televisore.
CH +/– – Utilizzare per selezionare i canali.
MUTE – Per far tacere o far riprendere la riproduzione
audio.
8
Tasti di controllo del sintonizzatore/componente/
HOME MENU
E possibile accedere a questi tasti di controllo dopo aver
premuto il tasto della fonte d’ingresso corrispondente
(
DVD, DVR 1, TV e cosi via). I controlli del sintonizzatore
BAND, T.EDIT e PTY SEARCH sono descritti alle pagine
da pagina 41 a pagina 43.
Portare il selettore di funzione su
RCV per avere accesso
ai seguenti comandi:
AUDIO PARAMETER – Da utilizzare per accedere
alle opzioni Audio (pagina 94).
VIDEO PARAMETER – Da utilizzare per accedere alle
opzioni Video (pagina 96).
HOME MENU – Da usare per aprire HOME MENU
(pagine 44, 52, 54 e 56).
RETURN – Premere per confermare e uscire dalla
schermata del menu corrente (consente inoltre di
tornare al menu precedente se si utilizzano DVD
oppure di selezionare i sottotitoli codificati se si
utilizzano DTV).
9
/// (TUNE +/–/ST +/–) /ENTER
Utilizzare i tasti freccia per impostare il sistema sonoro
surround (vedere pagina 44) e le opzioni Audio o Video
(pagina 94 o 96). Questi tasti vengono utilizzati inoltre per
controllare i menu e le opzioni dei DVD e per la piastra 1
di una doppia piastra a cassette. Utilizzare
TUNE +/–
(
/) per individuare le radiofrequenze e ST +/– (/)
per individuare le stazioni preimpostate (pagina 41).
10 Tasti di controllo del componente
I tasti principali (
, e così via) vengono utilizzati per
controllare un componente dopo averlo selezionato
mediante i tasti della fonte d’ingresso.
Le funzioni sopra questi tasti possono venire usate se si
è scelto il pulsante della sorgente di ingresso
corrispondente (ad esempio
DVD, DVR 1 o TV). Questi
pulsanti funzionano anche come descritto di seguito.
Premere innanzitutto
TUNER per l’accesso alla funzione:
MPX – Consente di passare alternativamente tra la
ricezione stereo o mono delle trasmissioni FM. Se il
segnale è debole, la commutazione a mono
migliorerà la qualità sonora (pagina 41). Le modalità
NOISE CUT MODE 1 e 2 possono venire scelte
durante la ricezione di trasmissioni AM.
EON – Utilizzare per la ricerca di programmi che
trasmettono news o informazioni sul traffico
(pagina 43).
Portare il selettore di funzione su
RCV per avere accesso
a:
STATUS – Premere per controllare le impostazioni
del ricevitore selezionate (pagina 98).
PHASE CTRL – Premere per attivare/disattivare
Phase Control o Full Band Phase Control (pagina 11).
CH LEVEL – Premere ripetutamente per selezionare
un canale, quindi utilizzare
/ per regolare il
livello
(pagina 59).
11 Controlli del ricevitore
AUTO/DIRECT – Premere per selezionare l’ascolto
Auto Surround (pagina 35) o Stream Direct
(pagina 38).
STEREO/A.L.C. – Commuta fra la modalità di
riproduzione stereo (pagina 37) e la modalità Front
Stage Surround Advance (pagina 37).
STANDARD – Premere per una decodificazione
standard e per passare tra le varie opzioni
2 Pro
Logic IIx e Neo:6 (pagina 35).
ADV SURR – Utilizzare per passare tra le diverse
modalità surround
(pagina 36).
THX – Premere per selezionare una modalità di
ascolto Home THX (pagina 36).
SCLX81_71_IT.book Page 33 Tuesday, June 3, 2008 12:34 PM