Operazioni avanzate con stazioni radio da internet, Impostazione di una rete, Salvataggio di stazioni radio da internet – Pioneer SC-LX81 Manuale d'uso
Pagina 82: Richiamo di stazioni radio da internet, File di foto

10
82
It
File di foto
Possono venire riprodotti file da fino a 12 megapixel. Le
immagini JPEG Progressive non sono supportate.
Operazioni avanzate con stazioni radio
da Internet
Salvataggio di stazioni radio da Internet
Questo ricevitore può ricordare le stazioni radio da
Internet che desiderate e dividerle in 3 classi (A, B e C),
con fino a 10 stazioni per classe, per un totale massimo
di 30 stazioni.
Prima di fare quanto segue, controllare se si sono fatte le
fasi da 2 a 4 di pagina 74.
1
Portare il selettore di funzione su SOURCE.
2
Mettere in sintonia una stazione radio da Internet
che si desidera salvare.
Mettere in sintonia la stazione radio da Internet
desiderata con le fasi da 2 a 4 di pagina 74.
3
Premere T.EDIT per passare alla modalità di
salvataggio delle stazioni.
4
Premere CLASS per scegliere la classe in cui volete
salvare la stazione.
Scegliere la classe desiderata fra A, B e C.
5
Usare
/ per scegliere il numero in cui salvare la
stazione e premere ENTER.
Potete anche scegliere il numero della stazione usando i
pulsanti numerici. Scegliere un numero da 0 a 9.
Richiamo di stazioni radio da Internet
Perché sia possibile recuperare una stazione radio da
Internet, essa deve prima essere stata memorizzata. Se
nessuna stazione radio da Internet è ancora stata
memorizzata, vedere
Salvataggio di stazioni radio da
Internet sopra e salvarne almeno una prima di procedere.
1
Portare il selettore di funzione su SOURCE.
2
Scegliere la classe dalla quale richiamare una
stazione radio da Internet.
A ciascuna pressione di
CLASS, la classe cambia da A a
B e C.
3
Usare
/ per scegliere il numero della stazione da
richiamare.
Potete anche scegliere il numero della stazione usando i
pulsanti numerici.
‘Preset Not Stored’ appare quando si sceglie una
stazione radio da Internet al momento non salvata.
Impostazione di una rete
Se il router collegato al terminale LAN di questo
ricevitore è a banda larga (con server DHCP incorporato),
è sufficiente attivare la funzione di server DHCP e il resto
verrà fatto automaticamente. La rete deve venire
impostata nel modo descritto di seguito solo quando si è
collegato questo ricevitore ad un server privo di funzione
server DHCP. Prima di impostare la rete locale,
consultare il proprio ISP o l’amministratore di rete per
farsi dare le impostazioni necessarie. Si consiglia di
consultare anche le istruzioni per l’uso in dotazione ai
componenti di rete.
1
IP Address
L’indirizzo IP deve venire definito entro le seguenti
gamme. Se l’indirizzo IP definito non rispetta tali gamme,
la riproduzione di file audio memorizzate in componenti
della rete e l’ascolto di stazioni radio da Internet non sono
possibili.
Classe A: da 10.0.0.1 a 10.255.255.254
Classe B: da 172.16.0.1 a 172.31.255.254
Classe C: da 192.168.0.1 a 192.168.255.254
Subnet mask
Nel caso di un modem xDSL o di un terminal adapter
direttamente collegati a questo ricevitore, impostare la
subnet mask datavi dall’ISP su carta. Nella maggior parte
dei casi, essa è 255.255.255.0.
Gateway IP
In caso un gateway (router) sia collegato a questo
ricevitore, impostare l’indirizzo IP corrispondente.
DNS Server Preferred/DNS Server Alternate
Se il vostro ISP vi avesse dato su carta un solo indirizzo di
server DNS, digitate
‘DNS Server Preferred’. Se aveste
più di un indirizzo di server DNS, digitate
‘DNS Server
Alternate’ nell’altro campo per l’indirizzo del server
DNS.
Categoria
Estensione
JPEG
.jpg
.jpeg
AUDIO
PARAMETER
TOP MENU
BAND
iPod CTRL
EXIT
TOOLS
HOME
MENU
STATUS
PHASE CTRL
CH LEVEL
MENU
T.EDIT
VIDEO
PARAMETER
SOURCE
TV
RCV
INPUT
MUTE
MUTE
VOL
VOL
TV CONTROL
CH
ENTER
RETURN
PTY
SEARCH
TOP MENU
BAND
ENTER
TUNE +
TUNE
ST
ST +
PGM
STEREO/
A.L.C.
BD MENU
SIGNAL SEL SLEEP
AUDIO
DIMMER
SR+
CLR
SBch
MCACC
A.ATT
GENRE HDMI OUT
D.ACCESS
ENTER
CLASS
DISP
CH
AUTO/
DIRECT
STANDARD ADV SURR
D.ACCESS
Nota
1 Se si modifica la configurazione della rete senza fare uso del server DHCP, fare anche le necessarie modifiche alle impostazioni di rete di
questo ricevitore.
SCLX81_71_IT.book Page 82 Tuesday, June 3, 2008 12:34 PM