Altri problemi audio – Pioneer SC-LX81 Manuale d'uso
Pagina 112

15
112
It
Altri problemi audio
Durante la riproduzione di
software Dolby Digital/DTS non
viene emesso alcun suono o
rumore.
• Assicurarsi che il lettore DVD sia compatibile con dischi Dolby Digital/DTS.
• Controllare le impostazioni dell’uscita digitale del lettore DVD. Verificare che l’uscita del segnale
DTS sia impostata su On.
• Se la fonte dispone di un controllo del volume digitale, assicurarsi che non sia abbassato.
Durante l’uso del menu
HOME
MENU o STATUS viene
escluso il suono.
• Se è selezionata la fonte d’ingresso HDMI, il suono viene escluso finché non si esce da uno dei
due menu.
• Se il suono viene fatto tacere nella zona secondaria (
ZONE 2), viene ripristinato uscendo da HOME
MENU.
Sintomo
Soluzione
Sintomo
Soluzione
Non è possibile selezionare
automaticamente le stazioni
oppure le trasmissioni radio
sono molto disturbate.
Per trasmissioni FM
• Estendere completamente l’antenna FM a filo, regolare la posizione per la ricezione ottimale,
fissare l’antenna al muro e così via.
• Utilizzare un’antenna esterna per migliorare la ricezione (vedere pagina 28).
Per trasmissioni AM
• Regolare la posizione e la direzione dell’antenna AM.
• Utilizzare un’antenna esterna per migliorare la ricezione (vedere pagina 28).
• Il disturbo può essere causato dall’interferenza di un’altra apparecchiatura, ad esempio una luce
fluorescente, un motore e così via. Spegnere oppure spostare l’altra apparecchiatura oppure
spostare l’antenna.
In una fonte DVD multicanale
viene apparentemente
effettuato il downmix a 2 canali
durante la riproduzione.
• Verificare che siano selezionati gli ingressi analogici multicanale (vedere
Selezione degli ingressi
analogici multicanale a pagina 61.
Durante la scansione di un CD
DTS viene emesso rumore.
• Non si tratta di un malfunzionamento del ricevitore. La funzione di scansione eseguita dal lettore
altera le informazioni digitali, rendendole illeggibili, con la conseguente emissione di rumore.
Abbassare il volume durante la scansione.
Durante la riproduzione di un
LD in formato DTS la colonna
sonora risulta disturbata.
• Controllare che il tipo di segnale d’ingresso sia impostato su
DIGITAL (vedere Scelta del segnale
d’ingresso a pagina 38).
È impossibile registrare audio. • È possibile effettuare una registrazione digitale solo da una fonte digitale e una registrazione
analogica solo da una fonte analogica.
• Per le fonti digitali, assicurarsi che non siano protette contro la copia.
• Controllare che le prese
OUT siano collegate correttamente alle prese d’ingresso del registratore
(vedere
Collegamento di fonti audio analogiche a pagina 24).
L’uscita del subwoofer è molto
bassa.
• Per inviare più segnali al subwoofer, impostarlo su
PLUS oppure impostare gli diffusori anteriori
su
SMALL (vedere Impostazione degli diffusori a pagina 57).
Tutte le impostazioni sono
apparentemente corrette,
tuttavia il suono viene
riprodotto in modo anomalo.
• Gli diffusori sono fuori fase. Controllare che i terminali degli altoparlanti positivo/negativo sul
ricevitore siano associati ai terminali corrispondenti sugli altoparlanti (vedere
Collegamento degli
diffusori a pagina 25).
La funzione
PHASE CONTROL
non sembra generare alcun
effetto audio.
• Se applicabile, controllare che l’interruttore del filtro passa-basso sul subwoofer sia disattivato
oppure che l’apertura passa-basso sia impostata alla massima frequenza. Se sul subwoofer è
presente un’impostazione
PHASE, impostarla su 0º (oppure, a seconda del tipo di subwoofer,
utilizzare l’impostazione che si ritiene abbia il miglior effetto complessivo sul suono).
• Assicurarsi che l’impostazione della distanza sia corretta per tutti i diffusori (vedere
Distanza degli
diffusori a pagina 59).
Viene emesso un ronzio o un
rumore anche in assenza di
ingresso del suono.
• Controllare che i PC o gli altri componenti digitali collegati alla stessa fonte di alimentazione non
causino interferenze.
Si rileva un apparente intervallo
di tempo tra gli diffusori e
l’uscita del subwoofer.
• Per impostare di nuovo il sistema utilizzando MCACC (che consente di compensare
automaticamente eventuali ritardi dell’uscita subwoofer), vedere
Impostazione automatica del suono
surround (MCACC & Full Band Phase Control) a pagina 9.
Le caratteristiche SR+ non
funzionano.
• Controllare che
HDMI Control si trovi su OFF (vedere Impostazione della modalità HDMI Control a
pagina 88).
Il volume massimo disponibile
(visualizzato sul display del
pannello anteriore) è inferiore
al valore massimo di
+12dB.
• Non si tratta di un malfunzionamento. Se i livelli indicati in
Livello del canale a pagina 58 sono stati
regolati, il volume massimo verrà modificato di conseguenza.
SCLX81_71_IT.book Page 112 Tuesday, June 3, 2008 12:34 PM