Ripristino delle preselezioni del telecomando, Conferma dei codici di preselezione, Modifica dei nomi delle fonti d’ingresso – Pioneer SC-LX81 Manuale d'uso
Pagina 102: Funzione diretta

14
102
It
5
Ripetere il punto 4 per cancellare altri tasti.
6
Al termine tenere premuto il tasto MULTI
OPERATION per un paio di secondi.
Ripristino delle preselezioni del
telecomando
Questa operazione cancellerà tutti i codici di
preselezione e i tasti programmati del telecomando.
1
1
Tener premuto MULTI OPERATION e premere
HOME MENU.
Sul display LCD del telecomando appare
SETUP.
2
Per selezionare
/ utilizzare RESET, quindi
premere ENTER.
Sul display LCD appare
RESET.
3
Premere e tenere premuto ENTER per circa due
secondi.
Sul display LCD appare
OK per confermare l’avvenuta
cancellazione delle preselezioni.
Conferma dei codici di preselezione
Utilizzare questa funzione per controllare quale codice di
preselezione è stato assegnato a un tasto relativo alla
fonte d’ingresso.
1
Tener premuto MULTI OPERATION e premere
HOME MENU.
Sul display LCD del telecomando appare
SETUP.
2
Per selezionare
/ utilizzare READ ID, quindi
premere ENTER.
Sul display LCD del telecomando viene visualizzata la
richiesta di specificare il tasto relativo alla fonte
d’ingresso da controllare.
3
Premere il tasto del componente per il quale si
desidera controllare il codice di preselezione, quindi
premere ENTER.
Il nome della marca e il codice di preselezione appaiono
sul display per tre secondi.
Modifica dei nomi delle fonti
d’ingresso
È possibile personalizzare i nomi visualizzati sul display
LCD del telecomando quando si seleziona una fonte
d’ingresso (ad esempio, è possibile modificare il nome di
DVR 1 in HDD/DVR).
1
Tener premuto MULTI OPERATION e premere
HOME MENU.
Sul display LCD del telecomando appare
SETUP.
2
Per selezionare
/ utilizzare RENAME, quindi
premere ENTER.
Sul display LCD del telecomando viene visualizzata la
richiesta di specificare la fonte d’ingresso da rinominare.
3
Premere il tasto relativo alla fonte d’ingresso che si
desidera rinominare, quindi premere ENTER.
4
Per selezionare
/ utilizzare NAME EDT, quindi
premere ENTER.
Per ripristinare il nome originale (predefinito) del tasto,
selezionare
NAME RST.
5
Modificare il nome della fonte d’ingresso sul
display LCD del telecomando. Al termine premere
ENTER.
Utilizzare
/ per cambiare il carattere e / per
spostarsi avanti/indietro di una posizione. Il nome può
essere composto da un massimo di otto caratteri (i
caratteri ammessi sono elencati di seguito).
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
0123456789 \ / * + – [spazio]
Funzione diretta
• Impostazione predefinita:
ON
È possibile utilizzare la funzione diretta per controllare un
componente tramite il telecomando e, al contempo,
utilizzare il ricevitore per riprodurre un altro componente.
Questo consente, ad esempio, di utilizzare il
telecomando per impostare e ascoltare un CD sul
ricevitore e quindi di utilizzare il telecomando per
riavvolgere un nastro nel videoregistratore, continuando
ad ascoltare il lettore CD.
Quando è attivata la funzione diretta, qualsiasi
componente selezionato tramite i tasti della fonte
d’ingresso verrà selezionato sia dal ricevitore che dal
telecomando. Se si disattiva la funzione diretta, sarà
possibile controllare il telecomando senza influire sul
ricevitore.
1
Tener premuto MULTI OPERATION e premere
HOME MENU.
Sul display LCD del telecomando appare
SETUP.
2
Per selezionare
/ utilizzare DIRECT F, quindi
premere ENTER.
Sul display LCD del telecomando viene visualizzata la
richiesta di specificare la fonte d’ingresso da controllare.
3
Premere il tasto relativo alla fonte d’ingresso del
componente che si desidera controllare, quindi premere
ENTER.
4
Per impostare la funzione diretta su ON o OFF,
utilizzare
/, quindi premere ENTER.
Sul display LCD appare
OK per confermare
l’impostazione.
Nota
1 Quando le operazioni viste in
Selezione diretta dei codici di preselezione a pagina 100 vengono, tutti i segnali appresi da quei selettori d’ingresso
vengono cancellati. Questa funzione è conveniente per reinizializzare alcuni, ma non tutti i selettori d’ingresso.
SCLX81_71_IT.book Page 102 Tuesday, June 3, 2008 12:34 PM