Termini – Seiwa Starfish 2nd Edition Manuale d'uso
Pagina 71

73
Manuale d'Uso
Termini
♦
ALT = Altitudine
Altitudine dell'antenna GPS sul livello medio del mare.
♦
Alter = Alternate Solution (Sistema di Coordinate TD)
Parametro selezionabile dall'utente che viene applicato nella conversione
dei valori TD in coordinate geografiche Lat/Lon. Definisce quali delle due
possibili soluzioni può essere usata.
♦
Area di Profondità
Aree di Profondità e Fondali sono aree marine incluse nell'intervallo, sele-
zionabile dall'utente di profondità minima e massima. L'area di mare che si
trova al di là dell'intervallo selezionato viene riempita con un colore bianco
uniforme, l'area di mare che si trova dentro all'intervallo selezionato viene
riempita con la consueta ombreggiatura multicolore. I Fondali e le Linee
Batimetriche vengono visualizzate solo nell'intervallo.
♦
ASF = Additional Secondary phase Factor (Sistema di Coordinate TD)
Correzione ai valori TD che può essere inserito dall'utente.
♦
Azimuth
Angolo compreso tra l'orizzonte ed un satellite.
♦
AWD = Apparent Wind Direction (Direzione Vento Apparente)
Direzione dalla quale il vento sembra soffiare relativa ad un punto in movimento
(detta anche Direzione del Vento Relativa - Relative Wind Direction).
♦
AWS = Apparent Wind Speed (Velocità Vento Apparente)
Velocità alla quale il vento sembra soffiare relativa ad un punto in movimento
(detta anche Velocità del Vento Relativa - Relative Wind Speed)
♦
Boa
Oggetto galleggiante, ormeggiato al fondo del mare in un punto specifico e
noto, che ha lo scopo di servire come aiuto alla navigazione.
♦
Boe e Mede
Boe e mede vengono utilizzate per indicare al navigante la direzione da
percorrere, per segnalare pericoli sul fondo del mare, o per indicare restri-
zioni e regolamenti vigenti in una particolare area di mare; possono essere
luminosi o meno. Sul plotter cartografico a colori boe e mede sono colorate
in accordo al loro codice internazionale.
♦
BRG = Bearing
Angolo tra il Nord (Geografico o Magnetico) e la destinazione. La direzione
orizzontale di un punto sulla terra ad un altro riferita al Nord (Vero o Ma-
gnetico). È spesso usato per indicare la direzione da seguire per raggiun-
gere la destinazione.
♦
Caratteristiche Artificiali
Tutte le caratteristiche topografiche formate dall'azione dell'uomo, come
aree urbane, edifici, strade, ponti, aeroporti, .... .
♦
Caratteristiche Naturali
Tutte le caratteristiche topografiche formate dall'azione delle forze naturali
come linee di costa, rilievi, ghiacciai. È possibile abilitare/disabilitare la
visualizzazione delle Caratteristiche Naturali sullo schermo.
♦
Catena (Loran-C GRI)
Gruppi di stazioni di trasmettitori che utilizzano trasmissioni con impulsi radio
temporizzati. In ognuna di queste catene c'è una stazione detta "primaria"
("master") e due o più stazioni ciascuna detta "secondaria" ("slave"). Le sta-