C-link, 1 come lavora il sistema c-link, 2 connessione seriale c-link – Seiwa Starfish 2nd Edition Manuale d'uso
Pagina 61: 3 trasferimento dati di navigazione c-link

63
Manuale d'Uso
4. C-LINK
Il sistema C-Link permette a due plotter cartografici collegati tramite una porta
seriale di I/O di condividere gli stessi dati cartografici.
Per attivare la funzionalità C-Link, una “MEDIA dati MAX” (detta REGULAR MEDIA)
deve essere inserita in uno dei due plotter cartografici e una speciale MEDIA dati
MAX (detta MIRROR MEDIA) deve essere inserita nell'altro plotter cartografico.
Le due MEDIA dati MAX devono avere lo stesso codice e la stessa revisione. Così
la MIRROR MEDIA può essere utilizzata solo su un plotter cartografico collegato
ad un altro plotter cartografico fornito dell'equivalente REGULAR MEDIA.
È importante che i due plotter cartografici abbiano la stessa versione software in
grado di gestire la funzione C-Link.
4.1
COME LAVORA IL SISTEMA C-LINK
Quando il plotter cartografico viene acceso, commuta in modalità “Stand-Alone”.
In questo modo di funzionamento, il plotter cartografico scandisce periodicamen-
te tutti gli alloggiamenti MEDIA disponibili alla ricerca delle MIRROR MEDIA.
Quando viene trovata una o più MIRROR MEDIA (in uno o entrambi i plotter
cartografici), viene stabilita una speciale connessione tra i plotter cartografici per
abilitare le MIRROR MEDIA. Se una REGULAR MEDIA che ha precedentemente
attivato una MIRROR MEDIA viene rimossa, persino la MIRROR MEDIA non sarà
più letta sull'altro plotter cartografico.
4.2
CONNESSIONE SERIALE C-LINK
I due plotter cartografici dovrebbero essere connessi attraverso le porte seriali.
Può essere usata ogni porta disponibile, il software riconosce automaticamente la
porta usata. Una connessione tipica è la seguente:
Plotter Cartografico 1
Plotter Cartografico 2
TX
—————>
RX
RX
<—————
TX
GND
<————>
GND
4.3
TRASFERIMENTO DATI DI NAVIGAZIONE C-LINK
Questa funzione permette di trasferire i Dati di Navigazione C-Link (Nome Rotta,
ID Destinazione & Posizione, ID Waypoint Successivo & Posizione, Lunghezza Totale
Rotta, Velocità, Consumo Carburante, ETA, TTG, etc.) tra due plotter cartografici
collegati attraverso il sistema C-Link.
I plotter cartografici possono essere configurati per operare in due modalità:
♦
modalità MASTER (Plotter Cartografico Primario)
♦
modalità SLAVE (Plotter Cartografico Secondario)
Quando la navigazione viene attivata sul plotter cartografico Master, i dati di
navigazione C-Link vengono inviati in continuazione al plotter cartografico Slave
finquando la navigazione è attiva.
Se il Master sta navigando verso una Destinazione Singola, lo Slave mostra la
posizione della Destinazione e attiva la navigazione verso di essa.
Se il Master sta navigando su una Rotta, lo Slave mostra il tratto di Rotta composto
dalla Destinazione e dal Waypoint successivo alla Destinazione (Waypoint
Successivo) e attiva la navigazione verso di essa.