4 gestione contrasto e luminosità, 5 selezione del linguaggio per interfaccia utente, 6 selezione del linguaggio per cartografia – Seiwa Starfish 2nd Edition Manuale d'uso
Pagina 15

17
Manuale d'Uso
1.4
GESTIONE CONTRASTO E LUMINOSITÀ
È possibile regolare il livello del contrasto e della luminosità dello schermo.
[POWER] + [L
UMIN
-]/[L
UMIN
+] per regolare il contrasto e/o [C
ONTR
-]/[C
ONTR
+]
per regolare la luminosità + [ENTER]
EXPLORER
3
:
[POWER] + con [L
UMIN
-]/[L
UMIN
+] regolare la luminosità + [ENTER]
Adesso ritornando alla pagina cartografica i nuovi livelli di luminosità e contrasto
vengono mantenuti.
1.5
SELEZIONE DEL LINGUAGGIO PER INTERFACCIA
UTENTE
È possibile scegliere il linguaggio utilizzato dal plotter cartografico per tutti i
messaggi che compaiono sullo schermo come menu, pagine dati, messaggi di
avvertimento/allarme, informazioni come full/quick info, liste di oggetti trovati
con la funzione Cerca, ed anche sulle carte (come ad esempio nomi di luoghi e di
boe). Per selezionare il linguaggio desiderato:
[MENU] + "Opzioni Generali" + [ENTER'] + "Language" + [ENTER] + sele-
ziona il linguaggio desiderato + [ENTER]
NOTA
Se il linguaggio selezionato non è disponibile sui dati cartografici, al suo posto
viene utilizzata la lingua Inglese.
ATTENZIONE
Se accidentalmente avete selezionato un linguaggio incomprensibile, e non
siete in grado di selezionare di nuovo il vostro linguaggio (la procedura
indicata sopra non vi è di aiuto), provate a fare in questo modo: premete
[MENU] per due volte, muovete il cursore per evidenziare la decima opzione
(la nona per MARLIN/OYSTER) dall'alto che corrisponde al menu Generici e
premete [ENTER]. A questo punto appare una finestra dove potete leggere
il messaggio "Language", selezionatelo con il cursore e premete [ENTER]:
ora selezionate il vostro linguaggio e premete di nuovo [ENTER]. Se
nonostante tutto siete ancora in difficolta', consultate il Capitolo 6
"Manutenzione" in modo da poter fare la cancellazione della memoria interna
(operazione Clear RAM): il plotter cartografico riporterà tutte le selezioni
fatte, in particolare il linguaggio, ai valori di default.
1.6
SELEZIONE DEL LINGUAGGIO PER CARTOGRAFIA
[MENU] + "Opzioni Generali" + [ENTER'] + "Lingua Cartografia" + [ENTER]
+ seleziona il linguaggio desiderato + [ENTER]
Le scelte possibili sono elencate nella tabella seguente:
Lingua
: Seleziona il linguaggio per visualizzare le informazioni sulla carta. Il linguaggio viene scelto nella
lista di tutti i linguaggi diponibili sui dati cartografici (nella MEDIA DATI CARTOGRAFICI oppure
nelle carte incluse).
Modo
: Definisce come gli oggetti vengono tradotti. È possibile scegliere fra tre opzioni:
Disabilitato
usa lo stesso linguaggio utilizzato per LINGUA. Se il linguaggio
selezionato non è presente nell'informazione sugli oggetti viene utiliz-
zato l'Inglese;
Inglese
usa sempre l'Inglese;
Locale
usa il primo linguaggio Locale presente sui dati. Se non è disponibile
alcun linguaggio Locale, viene utilizzato l'Inglese.
NOTA
a. Quando viene cambiato il Linguaggio per Interfaccia Utente, i settaggi per
Lingua Cartografia sono impostati nel modo seguente: MODO è selezionato
come Disabilitato e Lingua come la selezione di Linguaggio per Interfaccia
Utente se disponibile sui dati cartografici, altrimenti viene impostato
Inglese.
b. Se i dati cartografici vengono modificati (per sempio se la MEDIA DATI
CARTOGRAFICI viene rimossa o sostituita), i settaggi per l'opzione Lingua
Cartografia dovrebbero essere verificati e se necessario cambiati.