8 ais, Invia/ricevi mark & rotte, 2 menu c-link – Seiwa Starfish 2nd Edition Manuale d'uso
Pagina 51: 3 menu fix & bussola

53
Manuale d'Uso
NOTA
S
OLO
P
ER
BARRACUDA/BARRACUDAiGPS: Dopo aver premuto [ENTER] appare
una finestra contenete la pagina cablaggio.
Invia/Ricevi Mark & Rotte
Seleziona la porta usata per il trasferimento di Punti Utente e Rotte:
[MENU] + "Opzioni Avanzate" + [ENTER] + "Ingresso/Uscita" + [ENTER] +
"Inv./Ric. Rot & Mrks" + [ENTER] + "Porta n" + [ENTER]
Dove:
n = 1/2/3 per SEAHORSE/SEAHORSE
E
/BARRACUDA/BARRACUDA
I
GPS
n = 1/2/3/4/5 per EXPLORER
3
/MARLIN/OYSTER/STARFISH/STARFISH
E
3.7.2 Menu C-LINK
Seleziona la Stazione Primaria o Secondaria (vedere il Capitolo relativo):
[MENU] + "Opzioni Avanzate" + [ENTER] + "C-Link" + [ENTER] + "Unità
Secondaria/Unità Principale" + [ENTER]
3.7.3 Menu Fix & Bussola
Il Menu Fix & Bussola contiene opzioni relative all'ingresso dati dal GPS.
[MENU] + "Opzioni Avanzate" + [ENTER] + "Fix & Bussola" + [ENTER]
Correzione Punto Nave : Abilita o disabilita la correzione dello strumento di posizionamento. Se una nuova
correzione viene calcolata, ma la correzione non è abilitata, la posizione del punto nave
non viene cambiata.
Calcola Correzione
: Corregge le posizioni del punto nave ricevute dallo strumento di posizionamento. Posizio-
nare il cursore sul punto della carta che corrisponde alla giusta posizione e selezionare
questa opzione: l'errore è calcolato e internamente memorizzato per la relativa correzione,
ma non applicato.
Variazione Correzione : Correzione manuale del punto nave.
Navigazione Statica
: Assegna una soglia alla Velocità. Quando la velocità ricevuta dal dispositivo di posiziona-
mento è sotto alla soglia stabilita, il plotter cartografico visualizza zero.
Filtro Posizione
: Abilita o/disabilita il Filtro di Posizione. Nel caso di punto nave "saltellante", questa opzione
rende la posizione del natante più stabile e la traccia più lineare. Una volta abilitata la
funzione, è possibile scegliere il "passo" per il calcolo di tale filtro, che determina quanto
pesantemente il filtro interviene sulla posizione rilevata.
Filtro Velocità
: Abilita o disabilita il Filtro di Velocità. Quando è Si, è possibile filtrare la velocità della nave
per regolarizzarla.
Angoli
: Seleziona gli angoli come Magnetici o Veri. Se sono selezionati angoli magnetici la
variazione è calcolata automaticamente per ogni zona quando la carta viene visualizzata.
Variazione Magnetica
: E' possibile calcolare la Variazione Magnetica in modo automatico o manuale, inserendo
il passo per il calcolo della Variazione Magnetica.
Calibrazione Bussola
: La Tabella delle Deviazioni viene utilizzata per avere il valore magnetico letto sul plotter
cartografico confrontabile con il valore dato dalla bussola dell'imbarcazione. In altre parole,
poiché la bussola della nave deve essere compensata, noi utilizziamo gli stessi valori per
compensare (in senso contrario) i valori dati dal plotter cartografico. Se ad esempio il plotter
cartografico mostra una rotta (BRG) di "X" gradi magnetici verso la destinazione e la nave
è diretta leggendo "X" gradi magnetici della bussola, la direzione della nave è esatta.
L'operazione di inserimento dei dati relativi alla deviazione della bussola è permessa
selezionando la funzione di Calibrazione della Bussola.
3.8
AIS
AIS (Automatic Identification System) è un sistema di identificazione per navi. È
stato introdotto per migliorare la sicurezza della navigazione. Il sistema dovrebbe
fare in modo che gli operatori ottengano informazioni automaticamente dalla nave,
richiedendo solo un minimo coinvolgimento del personale di bordo, e dovrebbe
garantire un alto livello di disponibilità. I trasmettitori AIS sono installati a bordo
di navi che seguono la regolamentazione IMO ed usano la banda VHF per:
♦
Trasmettere informazioni riguardanti la propria nave
♦
Ricevere informazioni riguardo ad altre navi o aiuto alla navigazione nel
range di ricezione della banda VHF.