Regolazione della qualità dell’immagine – Sony RDR-HX520 Manuale d'uso
Pagina 63

63
R
ipro
duzi
one
b
Note
• Gli angoli e i sottotitoli non possono essere
modificati con i titoli registrati su questo
registratore.
• Solo le proiezioni di diapositive effettuate con un
camcorder DVD possono essere riprodotte. Non è
possibile utilizzare altre funzioni di riproduzione,
quali l’avanzamento rapido.
Note sulla riproduzione di brani audio DTS
contenuti in un CD
• Durante la riproduzione di CD codificati DTS,
dalle prese stereo analogiche viene emesso un
disturbo eccessivo. Onde evitare possibili danni
al sistema audio, prendere le dovute precauzioni
durante il collegamento delle prese stereo
analogiche del registratore al sistema di
amplificazione. Per ottenere la riproduzione DTS
Digital Surround™, è necessario collegare un
decoder esterno DTS alla presa DIGITAL OUT
del registratore.
• Quando si riproducono brani audio DTS su un CD
(pagina 62), impostare il suono su “Stereo”
usando il tasto AUDIO.
Note sulla riproduzione di DVD con un
brano audio DTS
I segnali audio DTS sono trasmessi solo tramite la
presa DIGITAL OUT (COAXIAL).
Quando si riproduce un DVD con brani audio DTS,
impostare “DTS” su “On” in Impostazione “Audio”
(pagina 102).
* Solo il file video DivX
1
Premere OPTIONS durante la
riproduzione per selezionare
“Imposta video” e premere ENTER.
2
Selezionare una voce, quindi premere
ENTER.
Viene visualizzata la schermata di
regolazione.
“FNR” (riduzione del disturbo del
quadro):
riduce il disturbo contenuto nell’elemento
luminanza del segnale video.
“BNR” (riduzione dell’effetto mosaico):
riduce il “disturbo” o l’effetto mosaico
che appare nell’immagine.
“MNR” (riduzione del disturbo a
zanzara):
riduce il debole disturbo che appare
intorno ai contorni delle immagini. Gli
effetti di riduzione del disturbo vengono
regolati automaticamente all’interno di
ciascuna gamma di impostazione in base
alla velocità di bit video e ad altri fattori.
“Nitidezza”:
rende più nitidi i contorni delle immagini.
“Equalizzatore video” (equalizzatore
video di riproduzione):
regola l’immagine evidenziandone i
dettagli.
Selezionare una voce, quindi premere
ENTER.
• Contrasto: modifica il contrasto.
• Luminositá: modifica la luminosità
complessiva.
• Colore: consente di modificare la
luminosità dei colori rendendoli più
scuri o più chiari.
• Tinta: cambia il bilanciamento del
colore.
3
Premere </, per regolare
l’impostazione, quindi premere
ENTER.
Le impostazioni predefinite sono
sottolineate.
“FNR”: (debole) Off 1 2 3 (forte)
“BNR”: (debole) Off 1 2 3 (forte)
“MNR”: (debole) Off 1 2 3 (forte)
“Nitidezza”*: (debole) Off 1 2 3
(forte)
“Equalizzatore video PB”:
• Contrasto: (debole) –3 ~ 0 ~ 3 (forte)
• Luminositá: (scuro) –3 ~ 0 ~ 3
(chiaro)
• Colore: (tenue) –3 ~ 0 ~ 3
(pronunciato)
• Tinta: (rosso) –3 ~ 0 ~ 3 (verde)
Regolazione della qualità
dell’immagine
+
R
DVD
VCD
-RW
VR
-RW
Video
+
RW
-R
VR
HDD
-R
Video
DATA DVD
DATA CD
*
*
,continua