Creazione di capitoli all’interno di un titolo – Sony RDR-HX520 Manuale d'uso
Pagina 54

54
“Modo registrazione”:
consente di selezionare il modo di
registrazione per il tempo di
registrazione e la qualità dell’immagine
desiderati. Per ulteriori informazioni,
vedere “Modo di registrazione” a
pagina 47.
“Form. imm. reg. HDD”/“Form. imm.
reg. DVD”:
imposta il formato dell’immagine del
programma da registrare.
• 4:3 (impostazione predefinita): imposta
le dimensioni dell’immagine sul
formato 4:3.
• 16:9: imposta le dimensioni
dell’immagine sul formato 16:9 (modo
schermo ampio).
• Auto (solo disco rigido): seleziona
automaticamente il formato
dell’immagine reale.
“Form. imm. reg. DVD” è disponibile
per i DVD-RW/DVD-R (modo video) se
il modo di registrazione è impostato su
HQ, HSP, SP, LSP, o ESP. Per tutti gli
altri modi di registrazione, il formato
dello schermo è fissato su “4:3”.
Per i DVD-R/DVD-RW (modo VR),
vengono registrate le dimensioni
effettive dell’immagine,
indipendentemente dall’impostazione
effettuata. Ad esempio, se viene ricevuta
un’immagine in formato 16:9, il disco
registra l’immagine come 16:9 anche se
“Form. imm. reg. DVD” è impostato su
“4:3”.
Per i DVD+RW/DVD+R, il formato
dello schermo è fissato su “4:3”.
“Riduzione disturbi” (riduzione dei
disturbi): consente di ridurre il disturbo
contenuto nel segnale video.
“Equalizzatore video”: regola
l’immagine evidenziandone i dettagli.
Premere
M/m per selezionare la voce che
si desidera regolare, quindi premere
ENTER.
• Contrasto: consente di modificare il
contrasto.
• Luminositá: consente di modificare la
luminosità complessiva.
• Colore: consente di modificare la
luminosità dei colori rendendoli più
scuri o più chiari.
3
Regolare l’impostazione utilizzando
</M/m/,, quindi premere ENTER.
Le impostazioni predefinite sono
sottolineate.
“Riduz. distur. registraz.”: (debole) Off
1 ~ 2 ~ 3 (forte)
“Equaliz. video registraz.”:
• Contrasto: (debole) –3 ~ 0 ~ 3 (forte)
• Luminositá: (scuro) –3 ~ 0 ~ 3
(chiaro)
• Colore: (tenue) –3 ~ 0 ~ 3
(pronunciato)
Ripetere i punti 2 e 3 per regolare le altre
voci.
b
Note
• Se un programma contiene due dimensioni
dell’immagine, viene registrata la dimensione
selezionata. Tuttavia, se il segnale 16:9 non può
essere registrato come 16:9, viene registrato come
4:3.
• Quando si riproduce un’immagine in formato
16:9 come 4:3, l’immagine viene fissata su 4:3
Letter Box indipendentemente dall’impostazione
in “Tipo TV” di Impostazione “Video”
(pagina 98).
• Quando si utilizza “Riduzione disturbi”, sullo
schermo possono rimanere visualizzati residui di
immagini.
• “Equalizzatore video” non ha effetto
sull’ingresso della presa DV IN e non funziona
con i segnali RGB.
Il registratore può dividere automaticamente
una registrazione (un titolo) in capitoli
inserendo i contrassegni di capitolo ad
intervalli di circa 6 minuti durante la
registrazione. Per disattivare questa funzione,
impostare “Capitolo automatico” in
Impostazione “Registr.” su “Off”
(pagina 105).
Quando si registra sul disco rigido, un DVD-
R (modo VR) o un DVD-RW (modo VR), è
possibile inserire e cancellare manualmente i
contrassegni di capitolo (pagina 75).
b
Nota
Quando si esegue la duplicazione (pagina 80), i
contrassegni di capitolo nella sorgente di
duplicazione non vengono conservati nel titolo
duplicato.
Creazione di capitoli
all’interno di un titolo