Registrazione con il timer, Prima della registrazione, Modo di registrazione – Sony RDR-HX520 Manuale d'uso
Pagina 47

47
R
e
g
is
tra
zi
on
e co
n i
l t
im
e
r
Registrazione con il timer
Prima della
registrazione
Prima di iniziare a registrare…
• Verificare che sul disco vi sia spazio
disponibile sufficiente per la registrazione
(pagina 39). Per il disco rigido, i DVD+RW
e DVD-RW, è possibile liberare spazio sul
disco cancellando i titoli (pagina 72).
• Se necessario, regolare la qualità e le
dimensioni dell’immagine di registrazione
(pagina 53).
z
Suggerimento
Le registrazioni con il timer vengono effettuate
indipendentemente dal fatto che il registratore sia
acceso o spento. È possibile spegnere il registratore
senza che ciò influisca sulla registrazione, anche
dopo l’avvio di quest’ultima.
b
Nota
Per riprodurre un disco registrato su un altro
apparecchio DVD, finalizzare il disco (pagina 43).
Analogamente ai modi di registrazione
standard 3× delle videocassette, è possibile
selezionare il modo di registrazione
desiderato utilizzando il tasto REC MODE.
I modi di registrazione con qualità superiore
forniscono una registrazione più bella, ma
con il volume maggiore di dati risulta anche
un tempo di registrazione inferiore.
Viceversa, una durata maggiore fornisce un
tempo di registrazione superiore, ma con il
volume inferiore di dati risulta una qualità di
immagine più ordinaria.
Premere più volte REC MODE per passare
da un modo di registrazione all’altro.
Per selezionare il modo HQ+, impostare
“Impostazione HQ” di “Impostazioni registr.
HDD” su “HQ+” in Impostazione “Registr.”
(pagina 104). “HQ+” registra immagini con
qualità più elevata rispetto a HQ sul disco
rigido. Notare che HQ+ appare come HQ sul
display del pannello frontale e sulle
indicazioni su schermo.
* Il tempo di registrazione per i dischi DVD+R DL
(doppio strato) è il seguente:
HQ: 1 ora e 48 minuti
HSP: 2 ore e 42 minuti
SP: 3 ore e 37 minuti
LSP: 4 ore e 31 minuti
ESP: 5 ore e 25 minuti
LP: 7 ore e 14 minuti
EP: 10 ore e 51 minuti
SLP: 14 ore e 28 minuti
b
Note
• Il tempo massimo di registrazione continua per un
singolo titolo è di otto ore.
• I casi descritti di seguito possono causare delle
lievi imprecisioni relative al tempo di
registrazione.
– Se viene registrato un programma con segnale
di ricezione debole, oppure un programma o
una sorgente video con scarsa qualità
dell’immagine
– Se la registrazione viene effettuata su un disco
su cui è già stato effettuato un montaggio
– Se viene registrato solo un fermo immagine o
semplicemente l’audio
Modo di registrazione
Modo di
registra-
zione
Tempo di registrazione
approssimativo (ore)
HDD
DVD*
RDR-
HX520
RDR-
HX720/
HX722
RDR-
HX920
HQ+
(massima
qualità)
8
20
33
–
HQ
R
13
32
53
1
HSP
R
19
46
77
1 h.
30 min.
SP (modo
standard)
26
61
102
2
LSP
r
33
77
127
2 h.
30 min.
ESP
r
39
93
153
3
LP
r
53
124
205
4
EP
r
79
187
308
6
SLP
(massima
durata)
106
249
410
8
,continua