Autofocus, Modo di selezione dell’area af – Nikon D2H Manuale d'uso
Pagina 88

76
Ripr
esa Fotografi
ca—Messa a Fuoco
Autofocus
Se il selettore del modo di messa a fuoco è regolato su S (autofocus singolo) o C (auto-
focus continuo), quando viene premuto a metà corsa il pulsante di scatto la fotocamera
esegue automaticamente la messa a fuoco. Questa sezione descrive le opzioni disponibili
per quanto concerne la messa a fuoco in autofocus, singolo o continuo.
Modo di selezione dell’Area AF
Questa modalità stabilisce la procedura con cui viene
selezionata l’area di messa a fuoco e ciò che avviene nel
caso il soggetto esca dall’area attiva mentre la fotocamera
sta eseguendo la messa a fuoco. Il modo di selezione si
regola ruotando il relativo selettore. L’impostazione viene
indicata da un’icona sul pannello di controllo superiore.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
L’utente seleziona manualmente l’area di messa a fuoco; la fotocamera
mette a fuoco esclusivamente in riferimento al soggetto su cui è puntata
detta area. Utile per composizioni relativamente statiche, con soggetti di
cui non si prevede l’uscita dall’area di messa a fuoco.
L’utente seleziona manualmente l’area di messa a fuoco ma la fotocamera
si avvale anche delle informazioni fornite dalle altre aree, per stabilire la
corretta distanza di messa a fuoco. Se il soggetto esce anche per breve
tempo dall’area selezionata, la fotocamera è ancora in grado di focheggiare
in base alle informazioni delle altre aree (l’area selezionata nel mirino non
cambia). Utile per seguire soggetti dai movimenti imprevedibili, ed in altre
situazioni in cui è diffi coltoso mantenere la corrispondenza tra soggetto e
area di messa a fuoco selezionata.
Descrizione
Modo di
selezione
L’utente sceglie un insieme omogeneo
di aree di messa a fuoco, nella parte
alta, sinistra, centrale, destra, o bassa
dell’inquadratura (vedi a fianco); da
questo gruppo, la fotocamera sceglie
l’area di messa a fuoco a cui corrisponde
il soggetto più vicino. Utile con soggetti
dal movimento imprevedibile, ma di cui
si conosce la posizione all’interno dell’in-
quadratura.
AF
Dinamico
d’Insieme
AF
Dinamico
AF ad area
prefi ssata
Icona
Basso
Alto
Centro
Sinistra
Destra