Nikon D2H Manuale d'uso
Pagina 253

241
Note T
ecniche—Cura della Fotocamera
6
Spegnete la fotocamera. Lo specchio si riabbassa e la tendina si chiude. Rimontate
l’obiettivo o il tappo di protezione e scollegate l’alimentatore a rete.
Pulizia del Filtro Low-Pass
Il fi ltro low-pass è estremamente delicato e facile a danneggiarsi. Vi raccomandiamo
pertanto di farlo pulire soltanto da personale specializzato presso un Centro Assisten-
za Nikon. Se decidete di eseguire voi stessi la pulizia, attenetevi alla procedura che
segue.
1
Sollevate lo specchio come descritto nei punti 1–4 alla pagina precedente.
2
Rimuovete polvere e particelle estranee dal filtro
servendovi di una pompetta. Non usate un comune
pennellino a pompetta, in quanto le setole potreb-
bero danneggiare il fi ltro. Eventuali granelli che non
fosse possibile rimuovere con la pompetta andranno
tolti dal personale specializzato di un Centro Assisten-
za Nikon. In ogni caso, il fi ltro non va né toccato né
strofi nato.
3
Spegnete la fotocamera. Lo specchio si riabbassa e la tendina si chiude. Rimontate
l’obiettivo o il tappo di protezione e scollegate l’alimentatore a rete.
Manutenzione di fotocamera e accessori
La D2H è uno strumento di precisione, e come tale va sottoposto a controlli regolari. Si rac-
comanda pertanto di far controllare la fotocamera presso un Centro Assistenza Nikon con
cadenza annuale o biennale, e di sottoporla ad un check-up approfondito almeno una volta
ogni tre-cinque anni (questi servizi sono forniti a pagamento), Se l’apparecchio viene utilizzato
in ambito professionale, è consigliabile procedere ad ispezioni e assistenza con maggior fre-
quenza. Tutti gli accessori di uso più comune, come obiettivi o lampeggiatori, vanno anch’essi
controllati periodicamente, con gli stessi intervalli della fotocamera.