Modi sincro-flash – Nikon D2H Manuale d'uso
Pagina 125

113
Ripr
esa Fotografi
ca—Fotografar
e con il fl
ash
Modi Sincro-Flash
La D2H supporta i seguenti modi di sincronizzazione fl ash:
Descrizione
Modo sincro-fl ash
L’emissione lampo viene combinata con un tempo di posa lento fi no a 30
sec. per catturare sia il soggetto sia lo sfondo, in riprese notturne o con
poca luce. Questo modo fl ash è disponibile solo nei modi esposizione
auto programmata e auto a priorità dei diaframmi. Per prevenire rischi
di mosso si raccomanda di montare la fotocamera sul cavalletto.
Nei modi di esposizione auto a priorità dei tempi o manuale, il lampo
viene emesso appena prima che l’otturatore si chiuda, creando l’effetto
di scia luminosa dietro al soggetto in movimento. In esposizione auto
programmata e auto a priorità dei diaframmi, la sincronizzazione sulla
seconda tendina abbinata allo slow sync consente di catturare sia il
soggetto sia lo sfondo. Per prevenire rischi di mosso si raccomanda di
montare la fotocamera sul cavalletto.
Combina i pre-lampi anti “occhi rossi” con la sincronizzazione su un
tempo lento. Questa modalità è disponibile soltanto in abbinamento ad
un lampeggiatore SB-800, -80DX, -28DX, -28, -27, -26 o -25 in esposi-
zione auto programmata o a priorità dei diaframmi. Per prevenire rischi
di mosso si raccomanda di montare la fotocamera sul cavalletto.
Riduzione occhi rossi con
Slow Sync
Riduzione occhi rossi
Sincro sulla seconda
tendina
Sincro sulla seconda
tendina con Slow Sync
Slow Sync
Sincro normale
(sulla prima tendina)
Lampeggiatori Nikon Speedlight SB-26, -25 e -24
Con i fl ash sopra indicati, la sincronizzazione normale o sulla seconda tendina va impostata
sul lampeggiatore, tramite l’apposito selettore del modo sincro. Le impostazioni di riduzione
occhi-rossi sulla fotocamera hanno la priorità rispetto al modo selezionato con l’SB-26.
Utilizzo con Flash da Studio
La funzione sincro sulla seconda tendina non può essere utilizzata con i fl ash da studio, poiché
non è possibile ottenere la sincronizzazione necessaria.
E’ la modalità adatta per la maggior parte delle situazioni. Nei modi
esposizione auto programmata e auto a priorità dei diaframmi, il tempo
di posa viene impostato automaticamente su valori compresi tra
1
/
60
e
1
/
250
sec. (tra
1
/
60
e
1
/
8.000
in sincro auto FP su tempi rapidi).
In questa modalità (disponibile soltanto in abbinamento ad un lampeg-
giatore SB-800, -80DX, -28DX, -28, -27, -26 o -25), il fl ash emette pre-
lampi anti “occhi rossi” per circa un secondo prima del lampo sincroniz-
zato con lo scatto dell’otturatore. Lo scopo è provocare una contrazione
delle pupille nei soggetti (persone e animali) illuminati direttamente
dal fl ash, in modo da minimizzare l’insorgenza di questo fenomeno
provocato dalla rifl essione del lampo sul fondo dell’occhio.