Indice – Nikon D2H Manuale d'uso
Pagina 263

251
Indice
J
JPEG, 41–42
L
L. Vedi Image size
Language, 18, 209
LCD brightness, 208
Livelli, 67, 168
Luminosità monitor, 208
M
M. Vedi Modo di esposizione, ma-
nuale; Manualfocus; Image size
Manualfocus, 83
Maschera di contrasto, 65, 167
Mass storage, 213, 223
Menu di playback, 148–160
Menu di ripresa, 161–169
banchi, 162–163
Menu di setup, 206–219
Messa a fuoco. Vedi Autofo-
cus; Modo di messa a fuoco;
Manualfocus
Microdrive. Vedi Schede di
memoria
Mirino, 5, 31. Vedi anche Diottrie
Misurazione WB, Vedi Bilancia-
mento del bianco
Modo Area-AF, 76
Modo di esposizione, 85–93
auto a priorità dei diaframmi,
90–91
auto a priorità dei tempi,
88–89
auto programmata, 86–87
manuale, 92–93
Modo di messa a fuoco, 72–73
Modo di misurazione, 84
color matrix, 84
color matrix 3D, 84
semi-spot, 84
spot, 84
Modo di selezione dell’area AF, 76
Modo di scatto, 70–71
Modo di sincronizzazione fl ash,
113
Monitor, 5, 35
coperchio, 16
spegnimento automatico, 187
Mosso, precauzioni, 33, 48–50,
106. Vedi anche Scatto ritarda-
to; Blocco specchio, 210, 242
M-
UP
. Vedi Modo di scatto
N
NEF, 41–44
Nitidezza, 65, 168
Nikon Capture 4, 213, 223
NORMAL. Vedi Image quality
Numerazione sequenziale fi le, 191
O
Obiettivi, 20–21, 228–230
attacco/stacco, 20
compatibili, 228
CPU, 228–230
non-CPU, 228–229
tipo-D, 20, 230
tipo-G, 20, 230
Ora. Vedi Date
Orologio-calendario, 19
P
Picture Transfer Protocol. Vedi PTP
Playback, 19,129
di immagini singole, 19,
130–131
miniature, 134–135
Presentazione Slide show,
151–153
PRE. Vedi Bilanciamento del
bianco, preset
Pre-lampi di monitoraggio, 108
Previsualizzazione profondità di
campo, 85
Print set, 156–158
Priorità al soggetto più vicino.
Vedi Modo Area-AF
Profi lo colore. Vedi Color mode
Programma Flessibile, 87. Vedi
anche Modo di esposizione,
auto programmata
Protezione delle immagini, 137
PTP, 213, 223
R
RAW, 41–44, 46–47, 218. Vedi
anche Image quality; NEF
Reset a due pulsanti, 128
Retroilluminazione, pannello di
controllo, 3
Riduzione occhi-rossi, 113–116
Ripresa a fotogramma singolo.
Vedi Modo di scatto
Ripresa in sequenza. Vedi Modo
di scatto
Risoluzione d’immagine. Vedi
Image size
S
S. Vedi Autofocus, singolo;
Modo di esposizione, auto a
priorità dei tempi; Modo di
scatto, a fotogramma singolo
Scatto ritardato, 3, 120
Schede di memoria, 22–24
approvate, 236
capacità, 46–47
formattazione, 23-207
Schermo di visione, 232
Sensibilità, 48–50. Vedi anche ISO
Sensore luce ambiente, 51, 57
Sincro Auto FP su tempi rapidi,
107, 194
Sistema di Illuminazione Crea-
tiva, 160
Slide show, 153–155
Sollevamento specchio. Vedi
Modo di scatto
Spazio colore, 67, 168
Spegnimento automatico, 187
Speedlight. Vedi Flash
Spia di lampo pronto, 117
sRGB. Vedi Color mode
T
Telemetro elettronico, 83
Televisore, 222
Temperatura di colore. Vedi
Bilanciamento del bianco
Tempo di posa, 85–93
e sincronizzazione fl ash,
113, 194
TIFF-RGB. Vedi Image qualità
Tonalità cromatica, 69, 169
Tone compensation, 67, 168
U
USB, 213,223. Vedi anche
Computer
Uscita video, Vedi VIDEO OUT
V
Videoregistratore, 167
VIDEO OUT, 145, 222
Video output, 209