Step 3—componete l’inquadratura – Nikon D2H Manuale d'uso
Pagina 43

31
Pr
ocedur
e d’Impiego—Fotografi
a di Base
Step 3—Componete l’Inquadratura
Per evitare che le vostre foto possano risultare mosse (movimenti o vibrazioni della
fotocamera), afferrate la fotocamera saldamente con entrambe le mani, tenendo nel
contempo i gomiti leggermente premuti contro i fi anchi per aumentare la stabilità.
Tenete l’impugnatura della fotocamera nella mano destra, sostenendo con la mano
sinistra l’obiettivo o il corpo della fotocamera.
Per aumentare la stabilità del corpo durante lo scatto, solitamente si raccomanda di
tenere un piede avanzato di mezzo passo rispetto all’altro.
Per regolare le diottrie del mirino
Il mirino della fotocamera incorpora un dispositivo di regola-
zione diottrica, grazie al quale ciascun utente può adattare
la visione alle proprie esigenze. Per eseguire la regolazione,
tirate in fuori l’anello (
ᕃ) e ruotatelo fi nché il display e le
cornici di messa a fuoco vi appariranno perfettamente nitide
(
ᕄ). Durante questa procedura, fate attenzione a non ferirvi
agli occhi con le unghie o le dita.
Le diottrie del mirino sono regolabili nel campo compreso tra –3m
–1
e +1m
–1
. Sono disponibili
lenti opzionali da montare sull’oculare (
232), per un’estensione del campo di correzione
da –6m
–1
e +3m
–1
.
Montaggio delle lenti per mirino
Prima di installare la lente, togliete l’oculare chiudendo
l’otturatore del mirino per liberare il blocco (
ᕃ) e quindi
svitando l’oculare (
ᕄ),come mostrato qui a lato.
1
2
Per le riprese in formato
verticale, è possibile utiliz-
zare il pulsante di scatto
aggiuntivo, appositamente
posizionato per questo sco-
po (
4).
3