Nikon D2H Manuale d'uso
Pagina 124

112
Ripr
esa Fotografi
ca—Fotografar
e con il fl
ash
I lampeggiatori Nikon Speedlight sotto elencati sono utilizzabili in modalità auto non-TTL
o manuale. Se impostati su TTL, il pulsante di scatto della fotocamera si blocca rendendo
impossibile l’azionamento dell’otturatore.
Modo fl ash
SB-27
2
SB-24
SB-30
SB-22S
SB-22
SB-20
SB-16B
SB-15
SB-28
SB-26
1
SB-25
SB-11
4
SB-14
4
Flash
SB-23
3
SB-29
3
SB-21B
3
SB-29S
3
Auto non-TTL
A
✔
✔
✔
✔
✔
✔
—
Manuale
M
Flash strobo
Sincro sulla
seconda tendina
Riduzione occhi
rossi
REAR
✔
✔
—
✔
✔
—
—
✔
✔
5
✔
✔
✔
✔
✔
5
✔
✔
✔
✔
—
—
✔
—
✔
—
—
✔
—
—
✔
✔
Sincro FP su tempi
rapidi
✔
—
—
✔
—
1 L’SB-26 può essere regolato su Slave per la ripresa servo fl ash senza cavi. Quando il selettore Slave è regolato su
D il tempo sincro si imposta su un valore più basso di ½
00
sec.
2 Montando un SB-27 sulla D2H, il modo fl ash si regola automaticamente su TTL e l’otturatore viene disabilitato.
Impostate l’SB-27 sul modo A (auto fl ash non-TTL).
3 Autofocus disponibile soltanto con gli obiettivi AF-Micro Nikkor (60mm, 105mm, 200mm e 70-180mm).
4 Per l’impiego dell’SB-11 o SB-14 nei modi A o M, fate uso dell’SU-2 con un cavo sincro SC-13. Per quanto utilizzabili,
i cavi sincro SC-11 e SC-15 non abilitano l’accensione della spia fl ash nel mirino e la commutazione automatica
sul tempo sincro-fl ash.
5 Il sincro FP su tempi rapidi va selezionato manualmente.
Utilizzate Solo Flash Esterni Nikon
Utilizzate solo i lampeggiatori Nikon Speedlight. L’applicazione di voltaggi negativi o supe-
riori ai 250 Volt alla slitta accessori può determinare seri danni ai circuiti del controllo fl ash
e alla fotocamera. Prima di utilizzare un fl ash Nikon non compreso nell’elenco della pagina
precedente, consultate un Centro Assistenza Nikon o l’importatore Nikon del vostro paese
per maggiori informazioni.
ISO Auto
Se si fa uso del fl ash e l’Impostazione Personalizzata b1 (ISO auto) è regolata sulla voce On,
la sensibilità (equivalenza ISO) rimarrà fi ssata al valore selezionato dall’utente.