Nikon D2H Manuale d'uso
Pagina 83

71
Ripr
esa Fotografi
ca—Scelta del modo di scatto
Il buffer di memoria
La fotocamera è equipaggiata con un buffer per la memorizzazione di transito, che consente
di proseguire a scattare foto anche mentre viene eseguito il salvataggio sulla card delle riprese
precedenti. Quando il buffer esaurisce lo spazio disponibile, il pulsante di scatto viene disa-
bilitato fi nché non è stata trasferita alla scheda di memoria una quantità di dati suffi ciente
a liberare spazio per un’altra immagine. Nella modalità di scatto in sequenza continua, la
ripresa prosegue fi nché si tiene premuto il pulsante du scatto, tuttavia la cadenza rallenta
sensibilmente quando il buffer si riempie.
Mentre è in corso la registrazione delle fotografi e sulla scheda di memoria, la spia di accesso
a fi anco della feritoia card si accende. A seconda della quantità di foto presenti nel buffer,
l’operazione può richiedere da qualche secondo a qualche minuto. Finché non si è spenta
la spia di accesso card, evitate assolutamente di rimuovere la scheda di memoria o di
scollegare l’alimentazione dell’apparecchio. Se la si disattiva mentre nel buffer vi sono
ancora dei dati, la fotocamera non si spegne fi nché non è stato portato a termine il salvataggio
dei dati dal buffer alla scheda. Per spegnere la fotocamera senza registrare le foto presenti
nel buffer, premete il pulsante
durante l’azionamento dell’interruttore di alimentazione
(tenete ancora premuto il pulsante
per almeno un secondo dopo che la fotocamera si
è spenta). Se si esaurisce la batteria mentre vi sono delle immagini nel buffer, il pulsante di
scatto viene disabilitato e la carica residua viene utilizzata per trasferire tutte le immagini alla
scheda di memoria.
I tempi approssimati richiesti per scrivere l’intero contenuto del buffer su una scheda Lexar
Media 24
× WA USB da 512MB sono i seguenti (tutti i tempi si riferiscono a immagini Large,
ove applicabili):
• NEF (RAW)+JPEG Basic compressi: 32 sec. (24 fotogrammi)
• NEF (RAW) compressi: 26 sec. (25 fotogrammi)
• TIFF RGB: 420 sec. (35 fotogrammi)
• JPEG Fine: 26 sec. (40 fotogrammi)
Autonomia del Buffer
Quando si preme il pulsante di scatto, nel mirino e sul pannello
di controllo superiore, nei display del conteggio fotogrammi,
viene indicato il numero di immagini che possono trovare
posto nel buffer di memoria alle impostazioni correnti.
d2—Maximum Shots (
188)
In modo di scatto Continuo, è possibile utilizzare l’Impostazione Personalizzata d2 (Maximum
Shots) per limitare il numero massimo di esposizioni eseguibili nella singola sequenza al valore
desiderato compreso tra uno e quaranta.