Nikon D2H Manuale d'uso
Pagina 107

95
Ripr
esa Fotografi
ca—Esposizione
Blocco dell’Esposizione Automatica
Utilizzando il sistema di misurazione semi-spot, all’area centrale dell’inquadratura viene
assegnata una prevalenza nel determinare l’esposizione. Quando invece si utilizza la
misurazione spot, l’esposizione viene calcolata in base alle condizioni di luce rilevate
nell’area di messa a fuoco correntemente selezionata. Quando il soggetto, nell’inqua-
dratura, non si trova in corrispondenza di una delle aree di misurazione, la lettura verrà
effettuata sullo sfondo o comunque su una parte della scena differente, con il risultato
che il soggetto principale potrebbe risultare sotto o sovra-esposto. Per evitare che ciò
accada, servitevi del blocco dell’esposizione automatica:
1
Selezionate la modalità di misurazione spot o semi-
spot. Se avete selezionato semi-spot, impostate
l’area di messa a fuoco sulla zona centrale mediante
il multi-selettore (
74).
L’indicazione AE-L si illuminerà nel mirino a conferma del blocco dell’esposizione.
2
Fate corrispondere il soggetto con l’area di messa a fuoco evidenziata nel mirino
e premete il pulsante di scatto a metà corsa. Tenendo premuto a metà corsa il
pulsante di scatto e mantenendo il soggetto nel punto di misurazione evidenziato
nel mirino, premete il pulsante AE-L/AF-L per bloccare l’esposizione (e la messa a
fuoco, tranne che in modalità di messa a fuoco manuale). Verifi cate che l’indicatore
di soggetto a fuoco (
●) si accenda nel mirino.