Nikon D2H Manuale d'uso
Pagina 114

102
Ripr
esa Fotografi
ca—Esposizione
Ripristino del bracketing di esposizione o fl ash
Se la card esaurisce lo spazio di memoria prima del completamento della sequenza brac-
keting, sarà possibile riprenderla a partire dal punto in cui era stata interrotta e portarla a
termine dopo la sostituzione della scheda o la creazione di spazio libero tramite cancellazione
di qualche immagine. Se la fotocamera viene spenta prima che siano stati eseguiti tutti gli
scatti della sequenza, alla successiva riaccensione il bracketing riprenderà dal punto in cui si
era interrotto.
Bracketing di esposizione
La fotocamera introduce la variazione di esposizione modifi cando tempo e diaframma (esposi-
zione auto programmata), l’apertura di diaframma (auto a priorità dei tempi) o il tempo di posa
(auto a priorità dei diaframmi, manuale). Se per l’Impostazione Personalizzata b1 (ISO auto)
è selezionata la voce On e sull’apparecchio non è montato un fl ash, nei modi di esposizione
auto (programmata, a priorità dei tempi, a priorità dei diaframmi) quando vengono superati
i limiti del sistema di esposizione la fotocamera interviene con una variazione della sensibi-
lità, in modo da ottenere comunque un risultato di esposizione ottimale. Se l’Impostazione
Personalizzata e5 (Auto BKT set) è regolata su AE only o AE & fl ash , sull’apparecchio non
è montato un fl ash e per l’Impostazione Personalizzata b1(ISO auto) è selezionata la voce
On, la fotocamera varierà tempo o diaframma a prescindere dall’impostazione scelta per
l’Impostazione Personalizzata e6 (vedi sotto).
e6—Manual Mode Bkting (
197)
Questa opzione controlla il modo in cui la fotocamera esegue il bracketing di esposizione e
fl ash in esposizione manuale. Il bracketing può essere attuato variando l’intensità fl ash insieme
a tempo e/o diaframma, oppure soltanto la sola intensità fl ash.
e7—Auto BKT Order (
197)
Grazie a questa opzione, è possibile cambiare l’ordine di esecuzione dei vari scatti.
Se sotto EV Step è selezionato 1 Step
Numero
scatti
Pannello di
controllo
Entità di
variazione del-
l’esposizione
Ordine di esecuzione
(valori EV)
3
+1EV
+1,0, 0, +2,0
3
–1EV
–1,0, –2,0, 0
2
+1EV
0, +1,0
2
–1EV
0, –1,0
3
±1EV
0, –1,0, +1,0
9
±1EV
0, –4,0, –3,0, –2,0, –1,0, +1,0, +2,0, +3,0, +4,0
7
±1EV
0, –3,0, –2,0, –1,0, +1,0, +2,0, +3,0
5
±1EV
0, –2,0, –1,0, +1,0, +2,0