Compensazione dell’esposizione – Nikon D70S Manuale d'uso
Pagina 96

86
Ripr
esa Fotografi
ca—Esposizione
Compensazione dell’Esposizione
In alcune composizioni e con certi soggetti per ottenere l’esposizione desiderata
occorre alterare il rapporto tempo/diaframma suggerito dal processore della foto-
camera, compensando l’esposizione. Come regola generale, possiamo dire che un
soggetto più scuro rispetto allo sfondo può richiedere una compensazione positi-
va, mentre un soggetto più chiaro può richiedere una compensazione negativa.
La compensazione dell’esposizione è disponibile nei modi P, S e A, (in modo
M ha infl uenza soltanto sull’informazione di esposizione nel display elettroni-
co analogico; tempo e diaframma non cambiano).
1
Premendo il pulsante
, ruotate la ghiera
principale e verifi cate l’impostazione di com-
pensazione sul pannello di controllo o nel
display elettronico analogico (in quest’ultimo
lo “0” lampeggia). La compensazione può
essere regolata su valori che vanno da –5 EV
(sottoesposizione) a +5 EV (sovraesposizione),
a passi di
1
/
3
EV.
Il valore di compensazione in atto può essere
verifi cato premendo il pulsante
. Sul pan-
nello di controllo il valore corrente è indicato
con l’icona
; nel mirino, i valori positivi ven-
gono mostrati con l’icona , quelli negativi
con l’icona .
2
Componete l’inquadratura e scattate la foto.
Il normale rapporto di esposizione può essere ripristinato riportando la com-
pensazione a ±0 oppure effettuando il reset a due pulsanti (
111). La com-
pensazione dell’esposizione non viene azzerata spegnendo la fotocamera.
9—Step EV (
144)
Servitevi di questa opzione se desiderate regolare a ½ EV il passo di incremento per la
compensazione dell’esposizione.
10—Comp. exp. (
145)
Se lo si desidera, la compensazione dell’esposizione può essere impostata senza azio-
nare il pulsante
.
+2,0 EV
–0,3 EV
±0 EV (
pulsante premuto)