Messa a fuoco, Modo di messa a fuoco – Nikon D70S Manuale d'uso
Pagina 74

64
Ripr
esa Fotografi
ca—Messa a Fuoco
Messa a Fuoco
Modalità di Messa a Fuoco della Fotocamera
Questa sezione descrive le funzioni di controllo della messa a fuoco della
fotocamera e le relative opzioni: modo di messa a fuoco, selezione dell’area
di messa a fuoco e autofocus.
Modo di Messa a Fuoco
Il modo di messa a fuoco viene controllato tramite
il relativo selettore, sul frontale della fotocamera.
Sono disponibili due modalità:
VIDEO
OUT
VIDEO
OUT
La fotocamera esegue automaticamente la messa a fuoco quando il
pulsante di scatto viene azionato a metà corsa. Il tipo di funzionamento
dipende dall’opzione selezionata sotto l’Impostazione Personalizzata 2
(Autofocus;
139):
• AF-S (Autofocus Singolo): Quando esegue la messa a fuoco, la fotoca-
mera emette un bip e nel mirino si illumina l’indicatore (
●). La messa a
fuoco rimane memorizzata fi nché si tiene premuto a metà corsa il pul-
sante di scatto (blocco della messa a fuoco). L’otturatore può scattare
soltanto se l’indicatore di messa a fuoco è acceso (priorità alla messa a
fuoco). Se il soggetto si muove mentre il pulsante di scatto è premuto
a metà corsa, la fotocamera lo “insegue” fi nché non è di nuovo a
fuoco, e a questo punto l’otturatore può scattare (messa a fuoco a
inseguimento;
65). Se il soggetto si ferma prima dello scatto, l’indi-
catore si illumina nel mirino e la messa a fuoco rimane memorizzata in
riferimento alla distanza rilevata.
• AF-C (Autofocus Continuo): La fotocamera esegue la messa a fuoco in
continuo, per tutto il tempo in cui si tiene premuto a metà corsa il pul-
sante di scatto. Se il soggetto si muove, la messa a fuoco viene regolata
in conseguenza (messa a fuoco a inseguimento;
65). L’otturatore è
libero di scattare a prescindere dalla corretta esecuzione della messa a
fuoco (priorità allo scatto).
AF
Autofocus
Descrizione
Opzione
La messa a fuoco non viene regolata dalla fotocamera e deve essere
gestita manualmente, tramite l’apposita ghiera presente sull’obiettivo.
Se l’obiettivo ha un’apertura di diaframma massima pari o superiore
f/5.6, l’indicatore della messa a fuoco nel mirino potrà essere utilizzato
per verifi care la corretta messa a fuoco del soggetto (
74), ma le foto
potranno essere comunque scattate in qualsiasi momento, anche se il
soggetto non è a fuoco.
M
Man u ale
La messa a fuoco AF Singolo garantisce immagini nitide e perfettamente a
fuoco. La modalità AF Continua è la scelta ideale per riprendere soggetti in
movimento continuo. La messa a fuoco manuale vi consente di regolare il
fuoco nelle condizioni in cui l’autofocus non può garantire il risultato.