Nikon D70S Manuale d'uso
Pagina 79

69
Ripr
esa Fotografi
ca—Messa a Fuoco
Come funziona
Quando utilizzarla
La fotocamera mette a fuoco il soggetto corrisponden-
te all’area selezionata. Una volta eseguita la messa a
fuoco, emette un bip. Tenendo premuto a metà corsa il
pulsante di scatto, la messa a fuoco rimane bloccata.
Finché si tiene premuto a metà corsa il pulsante di scat-
to, la fotocamera continua a focheggiare il soggetto
corrispondente all’area selezionata.
La fotocamera mette a fuoco il soggetto corrispondente
all’area selezionata. Se questo si muove prima che la fo-
tocamera abbia terminato la messa a fuoco, la regolazio-
ne verrà eseguita in base alle informazioni fornite dalle
altre aree. Una volta eseguita la messa a fuoco,la foto-
camera emette un bip. Tenendo premuto a metà corsa il
pulsante di scatto, la messa a fuoco rimane bloccata.
Da utilizzare con soggetti re-
lativamente statici, quando
c’è il tempo per comporre
accuratamente l’inquadra-
tura.
Come sopra, tranne che la fotocamera seleziona au-
tomaticamente l’area corrispondente al soggetto più
vicino. Una volta eseguita la messa a fuoco, la fotoca-
mera emette un bip e l’area attiva viene evidenziata nel
mirino.
Da usare quando si sa per
certo che il soggetto princi-
pale è il più vicino all’obiet-
tivo, ma non si conosce la
posizione esatta che avrà al
momento dello scatto.
La fotocamera mette a fuoco il soggetto corrispondente
all’area selezionata. Tenendo premuto a metà corsa il
pulsante di scatto, la fotocamera “insegue” il sogget-
to se questo si sposta da un’area di messa a fuoco ad
un’altra.
Utilizzare per soggetti che
si muovono in modo impre-
vedibile.
Come sopra, tranne che la fotocamera seleziona au-
tomaticamente l’area corrispondente al soggetto più
vicino. Una volta eseguita la messa a fuoco, l’area attiva
viene evidenziata nel mirino.
Da usare con un soggetto
dal movimento imprevedibi-
le, di cui si sa per certo che al
momento dello scatto sarà il
più vicino all’obiettivo.
Da usare con soggetti in mo-
vimento la cui inquadratura
può continuamente variare
in AF ad area prefi ssata.
Ideale per soggetti statici
quando c’è tempo per com-
porre bene l’inquadratura.