Nikon D70S Manuale d'uso
Pagina 207

197
Note T
ecniche—Cura della Fotocamera
Quando riponete la fotocamera
• La fotocamera deve essere riposta in un luogo
asciutto e ben ventilato, per evitare la forma-
zione di ossidi e muffe. Se pensate di non
utilizzarla per lungo tempo, rimuovete la bat-
teria per evitare perdite di liquido e inserite la
fotocamera in un sacchetto di plastica insieme
a del silica-gel (materiale essiccante). Evitate,
invece, di inserire la custodia della fotocamera
in borse di plastica, perché ciò potrebbe
deteriorarne il rivestimento. Ricordate che il
materiale essiccante perde col tempo la sua
capacità di assorbimento dell’umidità; pertan-
to dovrà essere sostituito periodicamente.
• Non conservate la fotocamera insieme a can-
fora o naftalina e non riponetela in prossimità
di dispositivi che emettono campi magnetici
o radiazioni; non riponetela in luoghi con
temperature elevate (interno dell’auto in
giornate calde, accanto a caloriferi, ecc.).
• Almeno una volta al mese, mettete in funzio-
ne la fotocamera e fate scattare l’otturatore
alcune volte, per evitare la formazione di
muffe e la possibile ossidazione delle parti e
dei meccanismi interni.
• Conservate le batterie in ambiente fresco e
asciutto, dopo aver inserito l’apposito copri-
terminali.
Note sul monitor
• E’ possibile che alcuni pixel del monitor risul-
tino sempre accesi o sempre spenti. Questa è
una caratteristica comune ai monitor LCD TFT
e non indica malfunzionamento. Le immagini
riprese non ne subiranno alcuna conseguenza.
• In caso di luce ambiente molto intensa, la visua-
lizzazione a monitor potrebbe risultare diffi cile.
• Per evitare di danneggiarlo, non esercitate
alcuna pressione sul monitor. Polvere e parti-
celle possono essere rimosse con un pennel-
lino a pompetta, mentre eventuali impronte
o macchie possono essere rimosse con un
panno soffi ce e asciutto o una pelle di daino.
• Se per qualche incidente il monitor dovesse
rompersi, fate attenzione a non ferirvi con i
frammenti di vetro ed evitate il contatto dei
cristalli liquidi con gli occhi, la bocca e la pelle.
• Quando trasportate o riponete la fotocame-
ra, montate sempre la protezione trasparente
sul monitor, inclusa nella confezione.
Prima di scollegare l’alimentazione, spegnete
sempre la fotocamera
La batteria non va rimossa, e l’alimentatore a
rete (opzionale) non deve essere scollegato,
mentre la fotocamera è accesa o mentre è in
corso il salvataggio o la cancellazione delle im-
magini sulla memory card. Se in tali circostanze
togliete bruscamente l’alimentazione, le imma-
gini salvate potrebbero andare perdute, mentre
la fotocamera e la memory card potrebbero
riportare dei danni. Se utilizzate l’alimentatore a
rete, evitate di spostare la fotocamera per preve-
nire interruzioni accidentali dell’alimentazione.
Batterie
• Quando accendete l’apparecchio, verifi cate
il display del livello batteria sul pannello di
controllo, per stabilire se la batteria va messa
in carica o sostituita. E’ necessario procedere
alla ricarica o alla sostituzione quando l’indi-
catore di livello lampeggia.
• Quando fotografate in occasioni importan-
ti, tenete a portata di mano una seconda
batteria EN-EL3a ben carica, oppure un set
di tre batterie CR2 nuove nel portabatterie
MS-D70 opzionale (
15). Tenete presente
che in determinate località potrebbe essere
molto diffi cile reperire batterie di ricambio.
• In caso di temperature molto basse, la durata
delle batterie tende a ridursi. Prima di scatta-
re fotografi e in esterno nelle giornate fredde,
caricate bene la batteria. Tenete inoltre una
seconda batteria ben carica al caldo (ad es. in
tasca) per poterle alternare nella fotocamera
se necessario. Se riscaldata, una batteria fred-
da recupera parte della carica.
• Nel caso i terminali della batteria dovessero
sporcarsi, puliteli con un panno soffi ce e
asciutto prima di utilizzarla.
• Quando rimuovete una batteria dalla fotoca-
mera, inserite sempre il copriterminali
• Le batterie esaurite costituiscono una risorsa
preziosa. Vanno quindi riciclate attenendosi
alle normative vigenti nel proprio paese.