Nikon D70S Manuale d'uso
Pagina 103

93
Ripr
esa Fotografi
ca—Esposizione
4
Componete l’inquadratura, mettete a fuoco e
scattate. Ogni immagine ripresa verrà trattata
dalla fotocamera in modo da creare il numero
di copie specifi cato dal programma bracketing,
variate nel bilanciamento del bianco. Le modi-
fi che apportate dalla fotocamera si sommano a quelle eventualmente
impostate dall’utente, mediante la funzione di regolazione fi ne del bilan-
ciamento del bianco (
50).
Se il numero di immagini del programma brac-
keting supera il numero di esposizioni rimanen-
ti, viene visualizzato
(
), mentre l’in-
dicatore di avanzamento bracketing e il numero
di esposizioni rimanenti lampeggiano. La ripresa
può iniziare solo dopo aver inserito una nuova
scheda di memoria.
Numero
scatti
Pannello di
controllo
3
2
+3
0, +3
2
+2
0, +2
2
+1
0, +1
3
±3
0, –3, +3
±2
0, –2, +2
3
±1
0, –1, +1
Ordine di
esecuzione
Numero
scatti
Pannello di
controllo
Ordine di
esecuzione
2
–1
0, –1
2
–2
0, –2
2
–3
0, –3
WB
WB
13—Ordine BKT (
146)
Grazie a questa opzione, è possibile cambiare l’ordine di esecuzione dei vari scatti.
Per annullare il bracketing, premete il pulsante
e ruotate la ghiera
principale fi no a far scomparire
dal pannello di controllo. Alla suc-
cessiva attivazione del bracketing, verrà richiamato l’ultimo programma
utilizzato in precedenza. Il bracketing può essere annullato anche selezio-
nando NEF(Raw) o NEF+JPEG Bassa per la qualità d’immagine, oppure
eseguendo il reset a due pulsanti (
111): in quest’ultimo caso, il pro-
gramma utilizzato non verrà però ripristinato alla successiva attivazione
del bracketing.
Nella tabella sotto vengono mostrati numero di scatti, entità di variazione
(WB) e ordine di esecuzione per ciascuno dei possibili programmi bracketing
di bilanciamento del bianco.