Modi sincro-flash – Nikon D70S Manuale d'uso
Pagina 105

95
Ripr
esa Fotografi
ca—La Ripr
esa Flash
Modi Sincro-Flash
Per i modi P, S, A e M sono disponibili le seguenti impostazioni di sincroniz-
zazione fl ash:
Descrizione
Modo sincro-fl ash
È la modalità adatta per la maggior parte delle situazioni. Nei
modi di esposizione P e A, il tempo di posa viene impostato au-
tomaticamente su valori compresi tra
1
/
60
e
1
/
500
sec.
La lampada anti occhi-rossi si accende per circa 1 sec. prima
dell’emissione fl ash, allo scopo di far contrarre le pupille del sog-
getto e minimizzare così l’effetto “occhi-rossi” che talvolta si ma-
nifesta nelle riprese di persone e animali in luce ambiente debole.
Per via dell’attivazione dell’otturatore ritardata di 1 sec., questo
modo non è raccomandato con soggetti in movimento o in altre
situazioni in cui è richiesta una maggior prontezza di scatto. Non
muovete l’apparecchio mentre è accesa la luce anti occhi-rossi.
Nei modi di esposizione S e M, il lampo viene emesso appena prima
che l’otturatore si chiuda, creando l’effetto di scia luminosa dietro
al soggetto in movimento. Nei modi di esposizione P e A, la sincro-
nizzazione sulla seconda tendina abbinata allo slow sync consente
di catturare sia il soggetto sia lo sfondo. Per prevenire rischi di mos-
so si raccomanda di montare la fotocamera sul cavalletto.
Combina la riduzione occhi rossi con la sincronizzazione su un
tempo lento. Disponibile soltanto nei modi di esposizione P e A.
Per prevenire rischi di mosso si raccomanda di montare la foto-
camera sul cavalletto.
L’emissione lampo viene combinata con un tempo di posa lento
fi no a 30 sec. per catturare sia il soggetto sia lo sfondo, in ripre-
se notturne o con poca luce. Disponibile soltanto nei modi di
esposizione P e A. Per prevenire rischi di mosso si raccomanda di
montare la fotocamera sul cavalletto.
Slow sync
Slow Sync con Riduzione
occhi rossi
Sincro sulla seconda tendina
Sincro sulla seconda
tendina con Slow Sync
Riduzione occhi rossi
Sincro normale
(sulla prima tendina)
Angolo di emissione fl ash
L’angolo di emissione del fl ash incorporato copre il campo visuale di un obiettivo di focale
18mm. Con certi obiettivi o a specifi che aperture di diaframma, il fl ash può non essere in
grado di illuminare in modo uniforme l’intero soggetto (
101).
ISO auto
Quando per l'Impostazione Personalizzata 5 (ISO auto;
142) è selezionata la voce Si,
la fotocamera varierà automaticamente la sensibilità adeguandosi all’ottimale potenza del
lampo fl ash. I soggetti in primo piano potranno di conseguenza risultare sottoesposti nelle
fotografi e con fl ash scattate con tempi di posa lenti, con luce diurna o su sfondo molto lumi-
noso. In questi casi, scegliete un modo sincro fl ash diverso da “slow sync” con tempi lunghi
oppure selezionate il modo A o M e scegliete un'apertura diaframma maggiore.