Nikon D70S Manuale d'uso
Pagina 109

99
Ripr
esa Fotografi
ca—La Ripr
esa Flash
5
Premete a metà corsa il pulsante di scatto e verifi cate l’esposizione (tempo
e diaframma). Nei modi
, , e , il fl ash incorporato si solleva auto-
maticamente se è richiesta un’illuminazione aggiuntiva, e inizia a caricarsi.
Tempi e diaframmi disponibili con il fl ash sollevato sono elencati sotto.
Modo
Tempo
Diaframma
Impostato au-
tomaticamente
dalla fotocamera
Valore seleziona-
to dal fotografo
3
P
Impostato automaticamente dalla fotocamera
(
1
/
500
–
1
/
60
sec)
1
S
Valore selezionato dal fotografo (
1
/
500
–30 sec)
2
A
Impostato automaticamente dalla fotocamera
(
1
/
500
–
1
/
60
sec)
1
M
Valore selezionato dal fotografo (
1
/
500
–30 sec)
2
Impostato automaticamente dalla fotocamera
(
1
/
500
–
1
/
125
sec)
Impostato automaticamente dalla fotocamera
(
1
/
500
–
1
/
60
sec)
—
Impostato automaticamente dalla fotocamera
(
1
/
500
–1 sec)
—
,
—
82
81
79
72
Impostato au-
tomaticamente
dalla fotocamera
1 Il limite di tempo più lento viene selezionato tramite l’Impostazione Personalizzata 21
(Tmp di posa;
152). A prescindere dall’opzione in atto, la fotocamera può selezio-
nare tempi fi no a 30 sec. se il modo di sincronizzazione fl ash è regolato su slow sync,
sincro sulla seconda tendina con slow sync, o riduzione rossi con slow sync.
2 Se il fl ash incorporato è in posizione sollevata i tempi più rapidi di
1
/
500
sec. vengono
ricondotti a
1
/
500
sec. Lo stesso avviene quando si accende il fl ash esterno opzionale,
eventualmente montato sulla fotocamera.
3 La portata del lampo varia in base al diaframma. Quando scegliete l’apertura nei modi
A e M, consultate la tabella dei campi di utilizzo fl ash (
100).
6
Verifi cate l’accensione nel mirino della spia
di carica fl ash. Se, quando si fa uso del lam-
peggiatore incorporato, l’indicatore fl ash non
compare nel mirino, il pulsante di scatto risulta
disabilitato.
7
Componete l’inquadratura, assicurandovi che il soggetto si trovi entro i limiti
del campo delle distanze utili per la ripresa fl ash (
100), quindi mettete a
fuoco e scattate. Se la spia di carica fl ash lampeggia per circa tre secondi
dopo lo scatto, l’emissione lampo è avvenuta a piena potenza e la fotografi a
potrebbe risultare sottoesposta. Controllate il risultato sul monitor. Se la foto
è sottoesposta, eseguite i necessari aggiustamenti e ripetete la ripresa.