Blocco della messa a fuoco – Nikon D70S Manuale d'uso
Pagina 80

70
Ripr
esa Fotografi
ca—Messa a Fuoco
Blocco della Messa a Fuoco
Questa funzione serve al fotografo per modifi care l’inquadratura dopo aver
messo a fuoco, e quindi permette di focheggiare un soggetto anche se questo,
nella composizione scelta per la ripresa, non corrisponde a nessuna delle cinque
aree disponibili. Serve inoltre a risolvere le situazioni in cui la fotocamera, a
causa delle particolari caratteristiche del soggetto, non riesce ad eseguire una
perfetta messa a fuoco (
73).
Se per l’Impostazione Personalizzata 2 (Autofocus;
139) è selezionato
AF-S, quando nel mirino si illumina l’indicatore di fuoco (
●) la messa a fuoco
viene bloccata automaticamente. Se è selezionato AF-C, per bloccare la messa
a fuoco è necessario procedere manualmente, azionando il pulsante AE-L/AF-
L. Per ricomporre l’inquadratura impiegando il blocco della messa a fuoco:
1
Fate corrispondere il soggetto con l’area di messa a fuoco selezionata,
quindi premete il pulsante di scatto a metà corsa.
2
Controllate che l’indicatore di soggetto a fuoco (
●) sia acceso nel miri-
no.
AF-S (Autofocus Singolo)
La messa a fuoco rimarrà bloccata fi nché te-
nete premuto il pulsante di scatto. La messa a
fuoco può essere bloccata anche mediante la
pressione del pulsante AE-L/AF-L.
AF-C (Autofocus Continuo)
Premete il pulsante AE-L/AF-L per bloccare
la messa a fuoco e l’esposizione. La messa a
fuoco rimarrà bloccata fi nché tenete premuto
il pulsante AE-L/AF-L anche se togliete il dito
dal pulsante di scatto.