PowerTap Joule 3.0 Manuale d'uso
Pagina 78

Manuale utente Joule™ 3.0 pagina 78
Capitolo 14: Definizioni di termini di allenamento comuni
Forza
1. Una quantità vettoriale che genera l'accelerazione di un corpo nella direzione della sua appli-
cazione. 2. Spingere. 3. La quantità di pressione applicata ai pedali o al mozzo posteriore. 4. Una
misura della forza fisica. 5. Potenza diviso velocità.
GME (Gross Mechanical Efficiency, Efficienza meccanica lorda)
1. La percentuale di energia accumulata o di cibo bruciato dal corpo convertita in uscita di poten-
za effettiva. Per una persona media che va in bicicletta, l'efficienza meccanica lorda è pari al 22%.
Di conseguenza, ogni 100 kcal bruciate da una persona media, solo 22 kcal vengono convertite in
potenza effettiva sui pedali o sul mozzo posteriore. Il resto viene semplicemente dissipato come
calore o utilizzato per altre funzioni diverse dalla pedalata. 2. In passato la GME è stata considera-
ta un indicatore importante delle prestazioni ciclistiche. Tuttavia le prove recenti sono controver-
se. Esistono rapporti che indicano che la GME più alta è stata trovata in ciclisti che competono nei
grandi giri, come il Tour de France.
Scalata hors-categorie
1. Una scalata tanto difficile che va oltre la classificazione. 2. Una scalata più lunga e più ripida di
una scalata di categoria 1. 3. La scalata più difficile nel Tour de France.
Cavallo vapore
1. Una misura della potenza, dove un cavallo vapore equivale a 746 watt.
Intensità
1. La difficoltà effettiva o percepita di un allenamento, una gara o un esercizio dati. 2. L'uscita di
potenza o il tasso di consumo di energia. 3. La difficoltà di un allenamento, di una gara o di un
esercizio. 4. Il calore o la temperatura. 5. Il grado di difficoltà. 6. Lo stress, misurato direttamente
come uscita di potenza effettiva. 7. La fatica, misurata come risposta a una data uscita di potenza
(per esempio frequenza cardiaca, sforzo percepito, consumo di ossigeno). 8. La percentuale di
alcuni valori di riferimento massimi o sub-massimi.