Capitolo 4: modalità rapporti – PowerTap Joule 3.0 Manuale d'uso
Pagina 33

Manuale utente Joule™ 3.0 pagina 33
Capitolo 4: Modalità rapporti
Definizioni dei rapporti
Rapporto Work [Lavoro] e rapporto Peak Power [Potenza di picco]
KJ
1. 1000 joule. 2. Un'unità di energia corrispondente al lavoro effettuato da una forza di 1000 newton su una
distanza di un metro. 3. Una misura dell'energia meccanica o dell'energia liberata quando si applica una forza a
un oggetto o un corpo. 4. Un'unità di misura comune utilizzata per esprimere il volume totale o il lavoro effet-
tuato durante un dato periodo di allenamento, corsa o esercizio. 5. Un'unità o misura utilizzata per esprimere
il carico di allenamento totale. 6. L'uscita di potenza media in watt moltiplicata per il tempo in secondi, diviso
1000
KJ/HR
Kj medi per ora di corsa durante una corsa
TSS
Training Stress Score (valore di stress dell'allenamento), che calcola la quantità totale di glicogeno bruciato in
una corsa.
IF
Rapporto della potenza normalizzata rispetto alla potenza di soglia. Come valore di potenza di soglia Joule
utilizza il punto medio tra la zona di soglia (zona 3) e la zona di velocità di corsa (zona 4).
Potenza di picco
L'uscita di potenza media massima che si può mantenere per una data durata. 2. Per molti individui, una poten-
za di picco sostenibile o un'uscita di potenza di picco della durata di 4-8 minuti equivale a un'intensità che pro-
voca la VO2 max, o capacità massima di consumare ossigeno. 3. Per molti individui, un'uscita di potenza di picco
sostenibile della durata di 20-40 minuti equivale a un'intensità che provoca la soglia del lattato, o un valore di
lattato nel sangue da 2 a 3 mM sopra la linea di base di lattato nel sangue. 4. Per molti individui, un'uscita di
potenza di picco sostenibile tra 40 minuti e 2 ore equivale a un'intensità che provoca la soglia del lattato, o un
valore di lattato nel sangue appena superiore a 1 mM sopra la linea di base di lattato nel sangue. 5. Nel ciclismo,
la potenza di picco sostenibile per una data durata è analoga alla prestazione migliore per un dato tempo. Per
esempio, un corridore può avere un valore personale migliore di 5 minuti in una corsa di un km e di 35 minuti in
una corsa di 10 km, mentre un ciclista può avere un valore personale migliore o potenza di picco sostenibile di
400 watt per 5 minuti e di 340 watt per 35 minuti.