HP Calcolatrice scientifica HP 300s Manuale d'uso
Pagina 84

77
B. Parità o disparità che comportano molteplici operatori relazionali
1 ≤ 1 < 1 + 1; 3 <
π
< 4; 2
2
= 2 + 2 = 4; 2 + 2 = 4 < 6;
2 + 3 = 5 ≠ 2 + 5 = 8; etc.
• I valori e le espressioni che si possono immettere nel
display sono gli stessi di quelli che si possono immettere
in modalità COMP.
• L'immissione di un'espressione può comprendere fino a
99 byte, compreso il lato destro, sinistro e gli operatori
relazionali.
• Premendo i tasti
si visualizza un menu di funzioni.
Premere il tasto numerico corrispondente alla funzione da
immettere.
• Nell'espressione senza operatore relazionale, premere
affinché il sistema inserisca automaticamente “= 0”
alla fine dell'espressione.
• Le seguenti operazioni non sono supportate:
e molteplici istruzioni non possono
essere immessi in modalità VERIFY.
• Il tipo di espressione seguente causa un Syntax ERROR:
A. Un'espressione senza fine a destra o a sinistra
(Esempio: =
)
B. Un'espressione nella quale un operatore relazionale è una
frazione o una funzione (Esempio:
, cos (8 • 9))
C. Un'espressione nella quale gli operatori relazionali
sono racchiusi in parentesi. (Esempio: 8 < (9 < 10))
D. Un'espressione nella quale esistono molteplici operatori
relazionali non orientati nella stessa direzione (Esempio:
5 ≤ 6 ≥ 4)
E. Un'espressione che contiene due dei seguenti operatori
relazionali in qualsiasi combinazione (Esempio: 4 < 6 • 8)
F. Un'espressione che contiene operatori relazionali
consecutivi (Esempio: 5 ≥ > 4)
Esempio: Per verificare se 7
÷
9 < 14
÷
9 (TRUE)
Il tasto
visualizza
1: =
2: ≠
(Verify)
3: >
4: <
5: ≥
6: ≤
5 7
1
1
=
(
)
2
------------------
Juniper.book Page 77 Friday, August 24, 2012 1:58 AM