HP Calcolatrice scientifica HP 300s Manuale d'uso
Pagina 43

36
Conversione alle coordinate polari (Pol)
Pol(X,Y) X: Specifica il valore della coordinata cartesiana X
Y: Specifica il valore della coordinata cartesiana Y
• Il risultato del calcolo viene visualizzato utilizzando il
range di -180
°
< ≤ 180
°
• Il risultato del calcolo viene visualizzato usando l'unità di
misura angolare predefinita della calcolatrice.
• Il risultato r del calcolo viene assegnato alla variabile X
mentre y viene assegnato a Y.
Conversione delle coordinate cartesiane (Rec)
Rec(r, ) r : Specifica il valore r della coordinata polare
: Specifica il valore della coordinata polare
• Il valore immesso viene considerato un valore angolare
in base all'impostazione dell'unità di misura angolare
predefinita della calcolatrice.
• Il risultato x del calcolo viene assegnato alla variabile X,
mentre viene assegnato a Y.
• Se si esegue una conversione delle coordinate nell'ambito
di un'espressione anziché di un'operazione a sé, il calcolo
viene eseguito utilizzando il primo valore soltanto (il valore
ro il valore X) prodotto dalla conversione.
Esempio: Pol
(X,Y) =
→
(Pol)
(,)
(Pol)
(,)
(r, )
=
(2,30)
→ (X,Y)
(Rec)
(,)
θ
θ
θ
θ
θ
θ
θ
2
2
,
(
) 5
+
2 5
+
7
=
=
2
2
+
(
)
r
θ
,
θ
Juniper.book Page 36 Friday, August 24, 2012 1:58 AM