HP Calcolatrice scientifica HP 300s Manuale d'uso
Pagina 47

40
Utilizzo di CALC
• Si può archiviare una singola espressione matematica fino
a 99 passaggi. Tenere presente che il comando
può
essere utilizzato soltanto in modalità COMP.
• Il comando
consente di archiviare temporaneamente
un'espressione matematica che occorre eseguire diverse
volte. Una volta archiviata un'espressione, si può
richiamarla, immettere variabili e calcolarla rapidamente.
• Segue un elenco dei tipi di espressioni che si possono
salvare con la funzione
.
A. Espressioni: 2X + 3Y, 2AX + 3BY + C
B. Molteplici istruzioni: X + Y: X(X + Y)
C. Le equazioni con una variabile unica a sinistra e
un'espressione contenente variabili a destra: A = B+C,
Y = X
2
+ X + 3 (nota: si deve usare il tasto [=] per
immettere il simbolo di uguale dell'equazione).
• La schermata di immissione della variabile mostra il valore
corrente dalle variabili assegnate.
• Ogni volta che si inizia un nuovo calcolo, verificare che
l'espressione salvata sia stata rimossa cambiando la
modalità o premendo il tasto
.
Esempio: Per archiviare 3A + B e quindi sostituire le variabili
con i valori seguenti (A:B) = (5:10). Calcolare il valore
dell'espressione.
(A)
(B)
Conversione metrica
• I comandi di conversione metrica incorporati nella calcolatrice
facilitano la conversioni di valori da un'unità a un'altra.
Si possono usare i comandi di conversione metrica in qualsiasi
modalità di calcolo, ad eccezione di BASE-N e TABLE.
• Per immettere un comando di conversione metrica in un
calcolo, premere
(CONV) e quindi immettere il
numero a due cifre che corrisponde al comando desiderato.
Esempio: Per convertire 5 cm in pollici:
(CONV)
Juniper.book Page 40 Friday, August 24, 2012 1:58 AM