HP Calcolatrice scientifica HP 300s Manuale d'uso
Pagina 36

29
Memoria indipendente (M)
Si possono aggiungere i risultati dei calcoli eseguiti o sottrarli
dalla Memoria indipendente. Nel display viene visualizzata
una “M” quando la memoria indipendente contiene un valore.
Panoramica della Memoria indipendente
Segue un sommario delle varie operazioni che si possono
eseguire usando la memoria indipendente.
• È possibile immettere la variabile M in un calcolo per
istruire la calcolatrice a usare il contenuto della memoria
indipendente in quel punto specifico. Seguono i tasti da
usare per l'immissione della variabile M:
(M).
• L'indicatore “M” viene visualizzato nell'area superiore del
display quando nella Memoria indipendente è presente un
valore diverso da zero.
• Il contenuto della Memoria indipendente viene conservato
anche se si preme il tasto
, si cambia la modalità di
calcolo o si spegne la calcolatrice.
Esempi di calcoli con l'uso della Memoria indipendente
• Se viene visualizzato l'indicatore “M” nel display, eseguire la
procedura descritta nella sezione “Cancellazione della
Memoria indipendente” prima di eseguire l'esempio seguente:
Esempio: 23+9=32
53- 6=47
-)45
✕2=90
(M-)
99
÷
3=33
(Total) 22
(M)
Per fare questo:
Usare i seguenti
tasti:
Aggiungere il valore visualizzato o il risultato
dell'espressione alla memoria indipendente
Sottrarre il valore visualizzato o il risultato
dell'espressione dalla Memoria indipendente
(M-)
Richiamo del contenuto della Memoria
indipendente
(M)
Juniper.book Page 29 Friday, August 24, 2012 1:58 AM