HP Calcolatrice scientifica HP 300s Manuale d'uso
Pagina 18

11
Parentesi chiuse finali
Si possono omettere una o più parentesi chiuse situate alla fine
di un calcolo immediatamente prima di premere il tasto
.
Per informazioni dettagliate, vedere “Omissione di una parentesi
chiusa”.
Visualizzazione di un'espressione lunga
Il display può visualizzare fino a 15 caratteri per volta.
L'immissione del 16esimo carattere causa lo spostamento
dell'espressione a sinistra. L'indicatore
viene visualizzato a
sinistra dell'espressione per indicare che si estende oltre il
lato sinistro dello schermo.
Espressione immessa: 1111 + 2222 + 3333 + 444
Parte visualizzata:
• Quando viene visualizzato l'indicatore
, è possibile
scorrere a sinistra e visualizzare i caratteri nascosti
premendo il tasto
. Questo comporta la visualizzazione
dell'indicatore
a destra dell'espressione. Utilizzare il
tasto
per scorrere in senso inverso.
Numero di caratteri immessi (byte)
• È consentito immettere fino a 99 byte di dati per ogni
espressione. Ogni tasto usa fino a un massimo di un byte.
Una funzione che richiede la combinazione di due tasti per la
sua immissione (come, ad esempio,
(sin
-1
)) utilizza
soltanto un byte. Tenere presente che quando si immettono
funzioni con attivo il formato Math, ciascun elemento
immesso utilizza fino a un massimo di un byte. Per ulteriori
informazioni, vedere “Immissione con il formato Math”.
• Normalmente il cursore di immissione viene visualizzato
come una linea lampeggiante verticale (
❙ ) o orizzontale
(
_
) nel display. Se rimangono 10 o meno di 10 byte di input
nell'espressione corrente, il cursore si converte in .
Se viene visualizzato il cursore , completare l'espressione
in un punto conveniente e calcolare il risultato.
Correzione di un'espressione
Questa sezione spiega come correggere un'espressione
durante la sua immissione. La procedura da usare dipende
dalla modalità di input selezionata, immissione o sovrascrittura.
Juniper.book Page 11 Friday, August 24, 2012 1:58 AM