Suggerimenti per l'uso dei comandi, Calcoli delle equazioni (eqn) – HP Calcolatrice scientifica HP 300s Manuale d'uso
Pagina 76

69
Suggerimenti per l'uso dei comandi
I comandi disponibili nel sotto-menu Reg potrebbero
richiedere del tempo per l'esecuzione di calcoli logaritmici,
esponenziali ab o di regressione di potenza se i campioni dei
dati contengono un alto numero di dati.
Calcoli delle equazioni (EQN)
Utilizzare il tasto
per entrare in modalità EQN se si vuole
risolvere un'equazione. Nella modalità EQN, si possono risolvere
simultaneamente equazioni lineari fino a tre incognite.
Equazioni lineari simultanee
1. Equazioni lineari simultanee con due incognite:
a
1
x + b
1
y = c
1
a
2
x + b
2
y = c
2
2. Equazioni lineari simultanee con tre incognite:
a
1
x + b
1
y + c
1
z = d
1
a
2
x + b
2
y + c
2
z = d
2
a
3
x + b
3
y + c
3
z = d
3
• Utilizzare la schermata del Coefficient Editor per immettere
i coefficienti di un'equazione. La schermata del Coefficient
Editor visualizza le celle di ognuno dei coefficienti
necessari per il tipo di equazione selezionata.
• Se si selezionano equazioni lineari simultanee con tre
incognite, come tipo di equazioni, la colonna d non verrà
visualizzata sullo schermo se la schermata del Coefficient
Editor viene visualizzata per prima. La colonna d diventerà
visibile se si porta il cursore sopra di essa e con questo si
provoca lo spostamento della schermata.
Due incognite
Tre incognite
TASTO
SCHERMATA
SCHERMATA
oppure
Juniper.book Page 69 Friday, August 24, 2012 1:58 AM