Immissione di espressioni e valori – HP Calcolatrice scientifica HP 300s Manuale d'uso
Pagina 17

10
Immissione di espressioni e valori
Immissione di un'espressione di calcolo
usando il formato standard
La calcolatrice consente l'immissione di espressioni di calcolo
così come sono scritte. Premere il tasto
per avviare
l'esecuzione. La calcolatrice determina automaticamente la
sequenza di priorità del calcolo per le funzioni di addizione,
sottrazione, moltiplicazione e divisione e parentesi.
Esempio: 2(5 + 4) - 2x(-3) =
Immissione di una funzione generica
Se si immette una delle funzioni generiche qui di seguito,
la funzione viene automaticamente immessa con il carattere
della parentesi aperta “(”. Immettere quindi l'argomento e la
parentesi chiusa “)”.
Esempio: sin 30 =
Premendo
si immette “sin (”.
Tenere presente che la procedura di immissione (input) è diversa
se si usa il formato Math. Per ulteriori informazioni, vedere
“Immissione con il formato Math”.
Omissione del segno di moltiplicazione
È possibile omettere il segno di moltiplicazione (
✕) nei casi
illustrati di seguito.
• Prima di una parentesi aperta (
): 2
✕(5 + 4), ecc.
• Prima di una funzione generica: 2
✕ sin (30), 2✕ (3), ecc.
• Prima del nome di una variabile, costante o numero
casuale: 20
✕A, 2✕
π
, ecc.
sin(, cos(, tan(, sin
-1
(, cos
-1
(, tan
-1
(, sinh(, cosh(, tanh(, sinh
-1
(,
cosh
-1
(, tanh
-1
(, log(, ln(, e^ (, 10^ (, (, (, Abs(, Pol(, Rec(,
Rnd(, GCD(, LCM(, Int(, IntG(
Juniper.book Page 10 Friday, August 24, 2012 1:58 AM