Led di indicazione ethernet – Watlow EZ-ZONE RMA Modul Manuale d'uso
Pagina 57

Modulo RMA Watlow EZ-ZONE
®
•
54
•
Capitolo 7 Comunicazioni RMA
Nota dell’applicazione:
Supponiamo che nel seguente grafico ci siano 4 mo-
duli RMC nella rete, ciascuno di essi con 4 istanze di
un ingresso analogico. Se si desidera accedere a tutti
gli ingressi analogici da ciascun modulo, l’offset CIP
deve essere pari come minimo a 4 tra ciascun modulo
(istanza del gateway). Se l’offset di ciascun modulo è
impostato come mostrato nella pagina seguente, la
quarta istanza non è disponibile. Prendendo un altro
esempio, esaminando la Guida dell’utente, pagina
Configurazione, menu Variabile, si nota che sono di-
sponibili 8 istanze. Se per ciascun modulo è necessario
rendere disponibile al master (OIT, PC, PLC) tutti e 8
gli offset, questi come minimo devono essere impostati
come segue:
RM1 = 0, RM2 = 9, RM3 = 18 e RM4 = 27
Nella Guida dell’utente RMC osservare la pagina
Operazioni, quindi il menu Ingresso analogico, dove
si rileva che la classe, l’istanza e l’attributo della pri-
ma istanza del valore ingresso analogico di RM 2 so-
no i seguenti:
Classe = 104 o (0x68)
Istanza =
5
Attributo = 1
Queste informazioni sono necessarie affinché un mes-
saggio esplicito sia in grado di leggere questo para-
metro. Notare che l’istanza di cui sopra è identificata
come 5 e non 1 come indicato nella documentazione
RMC. L’offset CIP viene sempre aggiunto all’istanza
documentata. Utilizzando il seguente grafico sono di
seguito elencate le voci dell’offset.
1. La voce del prompt RUI per l’istanza del gateway 1
(RM 1) è: [`oSt] = 0
La voce del prompt RUI per l’istanza del gateway 2
(RM 2) è: [`oSt] = 4
La voce del prompt RUI per l’istanza del gateway 3
(RM 3) è: `oSt] = 8
La voce del prompt RUI per l’istanza del gateway 4
(RM 4) è: [`oSt] = 12
Similmente, per leggere l’istanza 2 del valore dell’in-
gresso analogico di RM 4, bisogna inserire le seguen-
ti informazioni nelle istruzioni del messaggio:
Classe = 104 o (0x68)
Istanza =
14
o (0x0E)
Attributo = 1
[ao;nb]
Dimensioni gruppo implicito di uscita (pro-
dotto) CIP, usato esclusivamente nelle co-
municazioni implicite. Per qualsiasi istanza
del gateway RMA (1 - 17), le dimensioni del
gruppo di uscita non sono mai superiori a
40 per i membri a 32 bit. La voce dell’utente
varia da 0 a 40.
[ai;nb]
Dimensioni gruppo implicito di ingresso
(consumato) CIP, usato esclusivamente
nelle comunicazioni implicite. Per qualsiasi
istanza del gateway RMA (1 - 17), le dimen-
sioni del gruppo di ingresso non sono mai
superiori a 40 per i membri a 32 bit. La voce
dell’utente varia da 0 a 40.
Nota:
Quando si configurano i gruppi RMA per ciascuna
istanza del gateway, è importante tenere presente
che il numero massimo di membri di ingresso/uscita
impliciti che utilizzano EtherNet/IP è 100. Una rete
può avere fino a 5 regolatori EZ-ZONE con 20 membri
ciascuno al massimo, oppure i 100 membri possono
essere suddivisi secondo i desideri dell’utente, a patto
che non vengano superati i 40 membri I/O per modulo.
Utilizzando il grafico precedente come esempio, se:
[Gtw]
istanza 1 ha [ai;nb] e [ao;nb] impostati su 5
[Gtw]
istanza 2 ha [ai;nb] e [ao;nb] impostati su 5
[Gtw]
istanza 3 ha [ai;nb] e [ao;nb] impostati su 5
[Gtw]
istanza 4 ha [ai;nb] e [ao;nb] impostati su 5
Ciascuno dei quattro moduli RM contiene i primi 5
membri del gruppo I/O e queste informazioni vengo-
no passate in maniera implicita al master sulla rete
EtherNet/IP.
Nota:
Nel grafico precedente sono stati omessi vari prompt
per motivi di spazio. Con la modalità di indirizzamen-
to Ethernet impostata su Fisso l’utente ha a disposi-
zione un numero maggiore di prompt, che seguono i
prompt visualizzati per “Modalità di indirizzamento
Ethernet” correlati alla specifica dei reali indirizzi IP
[ip;f1]
- [ip;f4], subnet [ip;s1] - [ip;s4] e gateway
[ip;g1]
- [ip;g4] (gateway esterno). Se è impostato per
ricevere un indirizzo IP da un computer host [dhCp] ,
i prompt mostrati sono quelli esatti.
Nota
:
Quando si modifica l’indirizzo IP del modulo RMA, è
necessario riavviare l’alimentazione affinché il nuovo
indirizzo abbia effetto.
LED di indicazione Ethernet
Il modulo RMA dispone di quattro LED di indica-
zione Ethernet nella parte superiore, due dei quali
non vengono utilizzati per Modbus TCP. I LED Stato
modulo e Stato rete sono utilizzati solo quando Ether-
Net/IP è attivo. Le caratteristiche dei LED di indica-
zione Attività e Collegamento sono definiti nella spe-
cifica Ethernet.
Questa figura rappresenta un mo-
dulo RMA visto dall’alto; la freccia
punta verso la parte frontale del
modulo.
Parte frontale sinistra (cerchio
blu
):
- Verde: accesso scheda SD.
- Rosso: accesso memoria interna
Parte posteriore sinistra (cer-
chio
blu
):
- Spia lampeggiante verde
- Attività di avvio, rosso
Destra, dalla parte frontale alla
parte posteriore (cerchio
rosso
):
- Stato attivo - Ethernet
- Stato collegamento - Ethernet
- MS (Stato modulo - CIP)
- NS (Stato rete - CIP)