Modifica membri gruppo implicito, Utilizzo di ethernet/ip, Rma con gateway ethernet rma/gateway – Watlow EZ-ZONE RMA Modul Manuale d'uso
Pagina 56

Modulo RMA Watlow EZ-ZONE
®
•
53
•
Capitolo 7 Comunicazioni RMA
all’interno di un membro del gruppo da 32 bit. Ad
esempio, se un membro standard del gruppo è stato
configurato come variabile, verranno utilizzati solo 7
bit su 32 per scrivere uno stato Spento (62) o Acceso
(63) sul modulo. Con la classe compatta Variabile in
uso, è possibile posizionare 16 variabili in un membro
del gruppo da 32 bit, utilizzando solo 2 bit per ciascu-
no di essi (00 = spento, 01 = acceso). È possibile uti-
lizzare vari membri predefiniti della classe compatta
(
vedere
l’Appendice:
) per
modificare i gruppi impliciti predefiniti.
Modifica membri gruppo implicito
Per modificare i membri di un gruppo (da D a O o da
O a D) è sufficiente scrivere la nuova classe, istanza
e attributo nel percorso prescelto per il membro. Ad
esempio, se si desidera modificare il 14
esimo
membro
del gruppo da O a D di un modulo RMH EZ-ZONE
dal parametro predefinito (nessuno specificato) allo
Stato uscita digitale (vedere la Guida dell’utente del
modulo RMH, pagina Operazioni, menu Ingresso/
Uscita digitale), scrivere il valore 0x6A, 0x01 e 0x07
(rispettivamente Classe, Istanza e Attributo
)
modi-
ficando in 0x77, 0x01 e 0x0E. Una volta effettuata
la modifica, leggendo il percorso del membro viene
restituito uno stato Acceso (63) o Spento (62). Questa
operazione di modifica del gruppo non subisce cam-
biamenti se viene usato uno dei membri della classe
compatta descritti in precedenza.
Nota:
Quando si modifica il gruppo implicito di un modulo RM
tramite RMA, assicurarsi che l’offset dell’istanza CIP sia
aggiunto all’istanza documentata per qualsiasi parame-
tro, nonché l’istanza del gruppo. Ad esempio, se si desi-
dera eseguire l’operazione sopra menzionata sul modulo
RM 3 nel grafico DeviceNet, il valore da scrivere sarebbe
0x6A, 0x
09
e 0x01 (rispettivamente Classe, Istanza e At-
tributo) da modificare in 0x77, 0x
09
e 0x0E. Notare che
l’offset CIP è stato aggiunto a ciascuno di essi.
Utilizzo di EtherNet/IP™
Comunicazioni da/verso dispositivi di terze parti:
Quando si usa il protocollo EtherNet/IP, esistono due
metodi per comunicare: implicito (vedere
) ed esplicita. Una volta attivata l’istanza
del gateway, esistono due prompt direttamente corre-
lati a queste forme di comunicazione.
Fare riferimento al grafico precedente (RMA con
gateway Ethernet) e ai prompt verdi quando si leggo-
no le descrizioni che seguono.
[`ost]
Offset CIP, usato esclusivamente con messaggi
espliciti in cui questo prompt definisce l’istan-
za del parametro, nonché il modulo nella rete.
L’offset CIP è univoco per ciascuna istanza del
gateway (modulo RM) e non deve sovrapporsi
tra un’istanza del gateway e l’altra.
RMA con gateway Ethernet
RMA/Gateway
[gtW]
1 = RM 1
[gtW]
4 = RM 4
Modalità di indirizzamento EtherNet
[ip;m]
= [dhCp] o [F;Add]
[Com]
Ordine parole Modbus
[M;hl]
= [lohi] o [hilo]
Attivazione Modbus TCP
[Mb;e]
= Sì o No
Attivazione EtherNet/IP
[Eip;e]
= Sì o No
EtherNet/IP
PLC
OIT, PC, PLC
Modbus
TC
P
Offset Modbus
30000
Offset CIP
13- 255
Offset Modbus
20000
Offset CIP
9- 11
Offset Modbus
10000
Offset CIP
5 - 8
Offset Modbus
0
Offset CIP
1- 3
RMA/Gateway ( [gtW] ) Configurazione
Prompt gateway
[gtW]
= 1 - 17
(Istanza gateway)
[Du;En]
= Sì o No
(Attivazione istanza gateway)
[Du;st]
= [On] o [off]
(Stato dispositivo)
[MoF]
= 0 - 9999
(Offset Modbus)
Modbus TCP
[oSt]
= 0 - 255
(Offset)
[Ai;nb]
= 0 - 40
(Dimensione gruppo consumato)
EtherNet/IP (Rete CIP)
[Ao;nb]
= 0 - 40
(Dimensione gruppo prodotto)
Bus standard Watlow
(Daisy chain EIA-485)
Regolatori EZ-ZONE
1 - 17 massimo