Salvataggio e ripristino delle impostazioni utente, Uso del blocco per nascondere pagine e menu, Uso della protezione con password – Watlow EZ-ZONE RMA Modul Manuale d'uso
Pagina 43

Modulo RMA Watlow EZ-ZONE
®
•
40
•
Capitolo 6 Caratteristiche
Salvataggio e ripristino delle impostazioni utente
La registrazione delle impostazioni relative ai para-
metri di configurazione e funzionamento per futuro
riferimento è molto importante. In caso di modifica
indesiderata, sarà necessario riprogrammare le impo-
stazioni corrette nel regolatore, per riportare l’appa-
recchiatura alle condizioni operative.
Una volta programmato il regolatore e verificato-
ne il corretto funzionamento, utilizzare Impostazione
salvataggio utente [USr;S] (Pagina di configurazio-
ne, menu Globale) per salvare le impostazioni in uno
dei due file in una sezione di memoria speciale. Se le
impostazioni utilizzate nel regolatore vengono alte-
rate e si desidera riportare l’apparecchiatura ai va-
lori salvati, utilizzare Impostazione ripristino utente
[USr;r]
(Pagina di configurazione, Menu Globale)
per richiamare una delle impostazioni salvate.
Nota:
Eseguire la suddetta procedura solo quando si è certi
che tutte le impostazioni programmate nel modulo
siano corrette. Salvando le impostazioni, queste ven-
gono sovrascritte su qualsiasi raccolta di impostazio-
ni precedentemente salvate. Documentare tutte le
impostazioni del modulo.
Uso del blocco per nascondere pagine e menu
Se delle modifiche involontarie rischiano di compromettere
la sicurezza o di causare periodi di inattività, è possibile
utilizzare la funzione di blocco per renderle più sicure.
Ciascuno dei menu presenti nella pagina di fabbrica
e ciascuna delle pagine, fatta eccezione per la pagina di
fabbrica, dispone di un proprio livello di sicurezza asse-
gnato. È possibile modificare l’accesso in lettura e scrit-
tura a questi menu e pagine utilizzando i parametri che
si trovano nel menu Blocco della pagina di fabbrica.
Menu Blocco
Nel menu Blocco sono presenti tre parametri che pos-
sono essere utilizzati per limitare l’accesso a vari me-
nu nel modulo RMA, che si trovano nella pagina di
fabbrica, menu Impostazioni di sicurezza [`loC]:
• Blocco pagina operazioni [LoC;o] imposta il livello
di sicurezza della pagina operazioni (valore prede-
finito: 2).
Nota:
I livelli di blocco della Home Page e della pagina di con-
figurazione sono fissi e non possono essere modificati.
• Sicurezza blocco lettura [rLoC] determina quali
pagine sono consultabili. L’utente può accedere al
livello selezionato e a tutti i livelli inferiori. (valore
predefinito: 5)
• Sicurezza blocco scrittura [SLoC] determina i pa-
rametri nelle pagine accessibili sui quali è possibile
scrivere. L’utente può scrivere nel livello selezionato e
in tutti i livelli inferiori. (valore predefinito: 5)
• Livello accesso bloccato [loC;l] determina la visibilità
dei menu del livello utente quando è in uso un RUI.
Nota:
La funzione di blocco menu è utilizzabile solo quando si usa
un RUI (hardware opzionale). Questa impostazione non ha
effetto quando si usa il software EZ-ZONE Configurator.
La seguente tabella rappresenta vari livelli di bloc-
co per i prompt Sicurezza blocco scrittura e Sicurezza
blocco lettura. Blocco scrittura dispone di 6 livelli (0-5)
di sicurezza, mentre Blocco lettura dispone di 5 livelli
(1-5). Pertanto, il livello “0” si applica solo a Imposta
blocco. “Y” corrisponde a SМ (и scrivibile/leggibile), men-
tre “N” corrisponde a No (non è scrivibile/leggibile). Le
celle colorate distinguono un livello dal successivo.
Sicurezza blocco [SLoC] & [rloC]
Livello blocco
0
1
2
3
4
5
Home Page
Y Y
Y Y Y
Y
Pagina opera-
zioni
N N
Y Y Y
Y
Pagina di confi-
gurazione
N N N N Y
Y
Pagina di fabbrica
Menu Diagno-
stica
N Y
Y Y Y
Y
Menu Blocco
[LoC;O]
N Y
Y Y Y
Y
[ pas ; e]
N Y
Y Y Y
Y
[rloC]
Y Y
Y Y Y
Y
[sloC]
Y Y
Y Y Y
Y
I seguenti esempi mostrano come i parametri del menu
Blocco possono essere utilizzati nelle applicazioni:
1. Se Imposta sicurezza blocco [SLoC] è impostato
su 0 e Sicurezza blocco lettura [rLoC] è imposta-
to su 5, tutte le pagine saranno accessibili, ma
non sarà possibile apportare modifiche alle pa-
gine o ai menu, con una sola eccezione: Imposta
sicurezza blocco [SLoC] potrà infatti essere modi-
ficato impostandolo su un livello superiore.
2. L’operatore desidera disporre dei diritti di lettura
per tutti i menu ed evitare che vengano apportate
modifiche ai parametri.
Nel menu Blocco della pagina di fabbrica, impo-
stare Sicurezza blocco lettura [rLoC] su 5 e Im-
posta sicurezza blocco [SLoC] su 0.
3. L’operatore desidera leggere la pagina operazioni,
la pagina di configurazione, il menu Diagnostica e
il menu Blocco. L’operatore desidera anche disporre
dei diritti di lettura e scrittura per la Home Page.
Nel menu Blocco della pagina di fabbrica, impo-
stare Sicurezza blocco lettura [rLoC] su 1 e Im-
posta sicurezza blocco [SLoC] su 5.
Nel menu Blocco della pagina di fabbrica, impo-
stare Blocco pagina operazioni [LoC;O] su 2.
Uso della protezione con password
A volte risulta necessario applicare al regolatore un li-
vello di protezione superiore dove un numero limitato
di menu risulta visibile e per bloccare l’accesso ad altri
senza ricorrere a una password di sicurezza. Senza la
password corretta tali menu resteranno inaccessibili.
Se l’opzione Password attivata [pas;e] nel menu Blocco
[`loC]
della pagina di fabbrica è attiva, sarà applicata
una protezione password prioritaria. Una volta applicata,