Watlow EZ-ZONE RMA Modul Manuale d'uso
Pagina 54

Modulo RMA Watlow EZ-ZONE
®
•
51
•
Capitolo 7 Comunicazioni RMA
2. Premere il tasto freccia Su o Giù finché non compa-
re [gtw] (menu Gateway) nel display superiore e
[`SEt]
in quello inferiore.
3. Premere il tasto di avanzamento verde
‰
per iniziare la
configurazione della prima istanza del gateway (modulo
RM zona 1). Il display superiore mostra la prima istan-
za [1] e quello inferiore il prompt del gateway [gtw].
4. Premere il tasto di avanzamento verde
‰
una vol-
ta quando il display superiore indica [``no] come
opzione predefinita e il display inferiore mostra il
prompt di attivazione/disattivazione [du;en].
5. Premere il tasto di avanzamento
‰
per visualizzare lo
stato corrente di questa istanza. Il display superiore
indica [‘off] o [‘‘on], a seconda che si sia stabilito o me-
no un collegamento funzionante fra il gateway e il di-
spositivo slave. Si tratta di un prompt di sola lettura.
6. Premere il tasto di avanzamento
‰
per visualizzare
l’offset Modbus attuale in cui il display superiore in-
dica zero [```0] come valore predefinito e il display
inferiore mostra il prompt Offset Modbus [m ;of].
Se desiderato, premere il tasto freccia Su per modifi-
care l’offset.
7. Premere il tasto infinito ˆ tre volte o tenerlo premu-
to per circa 3 secondi per tornare alla Home Page.
Comunicazioni da/verso un master:
Dopo aver configurato il gateway, per leggere e scri-
vere il parametro previsto dal modulo previsto è
particolarmente importante il prompt Offset Modbus
[mof]
. Questo parametro fornisce un offset per sele-
zionare il modulo, consentendo al tempo stesso di leg-
gere o scrivere su qualsiasi registro Modbus.
Ad esempio, supponiamo che gli offset siano quelli
mostrati nel grafico della pagina precedente (RMA con
gateway Modbus RTU) e il Master debba leggere il Va-
lore impostato del circuito chiuso della prima istanza
dagli indirizzi del modulo RM 1 e 4. Aprire la Guida
dell’utente RM associata, accedere alla pagina Opera-
zioni e osservare il menu Circuito del Valore impostato
circuito chiuso. Per leggere il Valore impostato circuito
chiuso della prima istanza dall’indirizzo 1 del modulo
RM, l’indirizzo Modbus assoluto corretto è:
2500 + 400001 + offset Modbus (0) = 402501.
Osservare che non viene applicato alcun offset in
questo esempio. Per leggere il Valore impostato circu-
ito chiuso dall’indirizzo 4 del modulo RM, l’indirizzo
assoluto è:
2500 + 400001 + offset Modbus (30000) = 432501.
Come si può osservare in questo esempio, l’offset Mo-
dbus definisce il modulo (RM 4), laddove l’indirizzo
Modbus specifico del parametro in questione non
cambia. I valori forniti per il prompt Offset Modbus
[mof]
determinano anche gli indirizzi Modbus di-
sponibili per ciascun modulo. Osservando il grafico
nella pagina precedente, sono disponibili i seguenti
indirizzi Modbus per ciascun modulo:
RM 1, 400.001 - 410.000
RM 2, 410.001 - 420.000
RM 3, 420.001 - 430.000
RM 4, 430.001 - 440.000
Nota:
L’offset Offset
[M;oF]
modificato con la RUI non può
superare il valore 9999. Quindi, se si desidera utilizza-
re un offset Modbus come quello mostrato nel grafico
(superiore a 9999), deve essere inserito con il software
EZ-ZONE Configurator. Questo software può essere
scaricato gratuitamente dal sito Web di Watlow:
Parametri di comunicazione RMA predefiniti (Mo-
dbus RTU)
Se il numero del modello presenta un due nel segna-
posto identificato (RMA x - x [2] x x - x x x x), sono
applicabili questi valori predefiniti.
Indirizzo ([Ad;M]) = [```1]
Baud Rate ( [bAUd]) = [9600]
Parità ([PAr]) = [none]
Ordine parole [m;hl]) = [lohi]
Unità Modbus ([`C_f]) = [```f]
Salvataggio non volatile ([`nU;s]) = [`yes]
Se si usa una RUI, modificare o visualizzare i valori
predefiniti per la comunicazione RMA procedendo
come segue:
1. Tenere premuti i tasti freccia Su e Giù sul pannello
frontale per sei secondi per accedere al menu
Configurazione.
2. Premere il tasto freccia Su o Giù finché non com-
pare [CoM] (menu Comunicazioni) nel display
superiore e [`SEt] in quello inferiore.
3. Premere il tasto di avanzamento verde
‰
per acce-
dere al menu Comunicazioni. Il display superiore
mostra [```1] e quello inferiore mostra [ad;m].
4. Premere il tasto freccia Su per modificare l’indi-
rizzo Modbus.
5. Premere il tasto di avanzamento verde
‰
per
cambiare il baud rate. Il display superiore mostra
[9600]
e quello inferiore mostra [bAUd]. Usare il
tasto freccia Su o Giù per cambiare il baud rate.
6. Premere il tasto di avanzamento
‰
per cambia-
re la parità. Il display superiore mostra [nonE]
e quello inferiore mostra [`PAr]. Usare il tasto
freccia Su o Giù per modificare la parità.
7. Premere il tasto di avanzamento
‰
per modifica-
re l’ordine delle parole Modbus TCP, che consente
all’utente di cambiare l’ordine superiore e inferiore
dei valori a 16 bit di un membro a 32 bit. Il display
superiore mostra [lohi] e quello inferiore mostra
[m;hl]
. Usare il tasto freccia Su o Giù per modifi-
care l’ordine delle parole.
8. Premere il tasto di avanzamento
‰
per modificare
le unità di temperatura. Il display superiore mostra
[```f]
e quello inferiore mostra [`C_f]. Usare il
tasto freccia Su o Giù per modificare le unità di
temperatura.