Prima dell'autopulizia, Pericolo di incendio, Pulizia congiunta degli accessori – Bosch HBA63B253F Forno da incasso Manuale d'uso
Pagina 12: Pericolo di gravi rischi per la salute, Impostazioni, L'autopulizia è terminata, Modifica del livello di autopulizia, Interruzione dell'autopulizia, Ritardo del tempo di fine cottura, Dopo l'autopulizia

12
Prima dell'autopulizia
L'interno del forno deve essere vuoto. Rimuovere gli accessori,
i recipienti e le griglie o le guide sinistra e destra. Per sganciare
le griglie o le guide sinistra e destra, consultare il capitolo Cura
e pulizia.
Pulire la porta del forno e le pareti laterali interne a partire dalle
zone di giunzione.
:
Pericolo di incendio!
I residui di cibo, grasso e sugo possono prendere fuoco. Pulire
con un panno umido l'interno del forno e gli accessori che
rimarranno nel forno durante l'autopulizia.
Pulizia congiunta degli accessori
Le griglie o le guide sinistra e destra non sono adatte
all'autopulizia. Toglierle dall'interno del forno.
Per una pulizia ottimale dell'interno del forno, si raccomanda di
non utilizzare l'autopulizia con i vassoi. L'autopulizia del vassoio
universale profondo (smaltato) o del vassoio da forno piano
(smaltato) può comunque essere effettuata con il supporto per
accessori. Pulire sempre un solo accessorio alla volta.
La griglia non deve essere pulita con la funzione di autopulizia
Se il forno non è dotato di questo supporto, è possibile
acquistarlo presso il servizio di assistenza tecnica o su Internet,
con il codice 466546.
Il supporto per accessori si inserisce a sinistra e a destra.
Pulire con acqua i residui di cibo, olio e grasso dagli accessori.
Sistemare il vassoio universale profondo o il vassoio da forno
piano sul supporto.
:
Pericolo di gravi rischi per la salute!
Non introdurre vassoi né stampi antiaderenti durante la pulizia.
Il calore intenso elimina il rivestimento antiaderente e si
generano gas tossici.
Impostazioni
Una volta scelto il livello di pulizia, regolare il forno.
1.
Selezionare la funzione Autopulizia
q
con il selettore delle
funzioni.
2.
Selezionare il livello di pulizia desiderato con il selettore della
temperatura.
Sul display viene visualizzata l'ora in cui l'autopulizia terminerà
e il simbolo
p
viene visualizzato tra parentesi quadre.
L'autopulizia inizia dopo qualche secondo. Viene visualizzato il
trascorrere del tempo di cottura e il simbolo
r
viene
visualizzato tra parentesi quadre. Il simbolo
p
si spegne.
Poco dopo l'inizio, la porta del forno si blocca. Sul display si
illumina il simbolo
L
. La porta del forno si può di nuovo aprire
solo dopo che il simbolo
L
si è spento.
L'autopulizia è terminata
Il display visualizza
‹‹
:
‹‹
. Il forno smette di riscaldare.
Ruotare il selettore delle funzioni fino alla posizione zero. Il
forno si spegne. La porta del forno si può di nuovo aprire
quando il simbolo
L
del display si spegne.
Modifica del livello di autopulizia
Una volta iniziata l'autopulizia, non è possibile modificarne il
livello.
Interruzione dell'autopulizia
Ruotare il selettore delle funzioni fino alla posizione zero. Il
forno si spegne. La porta del forno si può di nuovo aprire
quando il simbolo
L
del display si spegne.
Ritardo del tempo di fine cottura
Il forno permette di programmare l'ora in cui si desidera che
termini l'autopulizia. In questo modo, l'autopulizia può essere
realizzata, per esempio, durante la notte per poter utilizzare il
forno durante il giorno.
Programmare nel modo descritto al punto 1 e 2. Prima che
l'autopulizia abbia inizio, ritardare il tempo di fine cottura con i
tasti
@
o
A
.
Il forno passa alla modalità standby. Sul display viene
visualizzata l'ora in cui l'autopulizia termina e il simbolo
p
viene
visualizzato tra parentesi quadre. Quando inizia l'autopulizia
viene visualizzato il trascorrere del tempo di cottura e il
simbolo
r
viene visualizzato tra parentesi quadre. Il simbolo
p
si spegne.
Dopo l'autopulizia
Una volta che l'interno del forno si è raffreddato, pulire i residui
di cenere con un panno umido.