Bosch HBA21B350J Forno da incasso acciaio inox Manuale d'uso
Forni Bosch
Advertising

HBA21B3.0J
*9000540337*
9000540337
[it] Istruzioni per l’uso ...........................................3
Advertising
l'indice
Document Outline
- [it] Istruzioni per l’uso 3
- â Indice
- Produktinfo
- Per ulteriori informazioni su prodotti, accessori, pezzi di ricambio e servizi è possibile consultare il sito Internet www.bosch-home.com e l'eShop www.bosch-eshop.com
- Danni imputabili al trasporto
- Allacciamento elettrico
- Avvertenze per la sicurezza
- Cause dei danni
- Il Suo nuovo forno
- Pannello comandi
- È qui fornito uno schema generale del pannello comandi. A seconda del modello è possibile che vi siano alcune differenze nei vari dettagli.
- Selettori
- Selettore funzioni
- Selettore della temperatura
- Contaminuti
- Vano di cottura
- Accessori
- L'accessorio può essere inserito nel forno a 5 differenti livelli.
- È possibile estrarre gli accessori per due terzi della loro lunghezza, senza pericolo che si ribaltino, in modo da poter afferrare facilmente le pietanze.
- Accessori speciali
- Gli accessori speciali sono in vendita presso il servizio di assistenza tecnica o i rivenditori specializzati. Nei nostri opuscoli o sul nostro sito Internet è disponibile una ricca offerta di accessori per il forno. La disponibilità degli accessor...
- Non tutti gli accessori speciali sono compatibili con tutti gli apparecchi. Al momento dell'acquisto indicare sempre il codice prodotto (E-Nr.) del proprio apparecchio.
- Articoli del servizio di assistenza tecnica
- Prima del primo utilizzo
- Regolazione del forno
- Tipo di riscaldamento e temperatura
- Esempio nella figura: Riscaldamento sup./inf. % a 190 °C.
- Spegnimento del forno
- Modifica delle impostazioni
- Durata
- È possibile impostare con il contaminuti la durata di cottura delle pietanze. Una volta trascorso il tempo impostato, il forno si disattiva automaticamente. Non è necessario interrompere altri lavori per disattivare il forno. Il tempo di cottura no...
- Esempio nella figura: durata 45 minuti.
- La durata è trascorsa
- Modifica della durata
- Cancellazione della durata
- Riscaldamento rapido
- Con il riscaldamento rapido il forno raggiunge la temperatura impostata in modo particolarmente rapido.
- Utilizzare il riscaldamento rapido con temperature impostate oltre i 100 °C.
- Per ottenere un risultato di cottura uniforme, inserire la pietanza nel vano di cottura soltanto al termine della fase di riscaldamento rapido.
- Il riscaldamento rapido è terminato
- Interruzione del riscaldamento rapido
- Cura e manutenzione
- Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo il forno in buone condizioni. Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia del forno corrette.
- Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di detergenti non appropriati, prestare attenzione alle indicazioni della tabella. Non utilizzare
- Lavare bene le spugne nuove prima di utilizzarle.
- Pulizia delle superfici autopulenti del vano di cottura
- La parete posteriore del vano di cottura è rivestita con uno strato in ceramica altamente porosa in grado di assorbire e neutralizzare gli spruzzi prodotti durante la cottura, quando il forno è in funzione. Il risultato sarà quindi migliore quanto...
- In caso di sporco resistente anche dopo più cicli di esercizio, procedere nel seguente modo:
- Il leggero scolorimento del rivestimento non influisce in alcun modo sul processo di autopulizia.
- Pulizia del fondo, della parete superiore e delle pareti laterali del vano di cottura
- Sgancio e riaggancio dei supporti
- Smontaggio della resistenza del grill
- La resistenza del grill può essere sganciata per la pulizia.
- m Pericolo di scottature!
- 1. Tirare in avanti la staffa di arresto sulla griglia e spingerla verso l'alto fino all'arresto (figura A).
- 2. Tenere ferma la resistenza grill e ribaltarla verso il basso (figura B).
- Dopo avere pulito la resistenza del grill, riagganciarla spingendola verso l'alto. Spingere verso il basso la staffa di arresto e fissare la resistenza del grill.
- Sgancio e riaggancio della porta del forno
- È possibile rimuovere la porta del forno a scopo di pulizia o per smontare i pannelli della porta.
- Le cerniere della porta del forno sono dotate di una leva di bloccaggio. Quando le leve di bloccaggio sono chiuse (figura A), la porta del forno è bloccata. Non è possibile sganciarla. Quando le leve di bloccaggio sono aperte per consentire la rimo...
- m Pericolo di lesioni!
- Sgancio della porta
- Riaggancio della porta
- Montaggio e smontaggio dei pannelli della porta
- Per una migliore pulizia è possibile rimuovere i pannelli in vetro della porta del forno.
- 1. Sganciare la porta del forno e riporla su un panno con la maniglia rivolta verso il basso.
- 2. Svitare la copertura in alto sulla porta del forno. A tale scopo svitare le viti a destra e a sinistra (figura A).
- Per la pulizia dei pannelli in vetro, utilizzare un detergente apposito e un panno morbido.
- Per una migliore pulizia è possibile rimuovere i pannelli in vetro della porta del forno.
- Che cosa fare in caso di guasto?
- Tabella guasti
- Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare il capitolo Testati nel nostro laboratorio che contiene molti suggerimenti e avvertenze per la preparazione delle pietanze.
- m Pericolo di scariche elettriche!
- Sostituzione della lampadina superiore del forno
- Copertura in vetro
- Servizio di assistenza tecnica
- Codice del prodotto (E) e numero di produzione (FD)
- Quando si contatta il servizio clienti indicare sempre il codice del prodotto (E) e il numero di produzione (FD), in modo da poter ricevere subito un'assistenza mirata. La targhetta con i numeri è visibile a destra, di lato alla porta del forno. Per...
- Prestare attenzione al fatto che, in caso di utilizzo improprio, l'intervento del tecnico del servizio di assistenza non è gratuito anche se effettuato durante il periodo di garanzia.
- Trovate i dati di contatto di tutti i paesi nell'accluso elenco dei centri di assistenza clienti.
- Consigli per l'ambiente e il risparmio energetico
- Testati nel nostro laboratorio
- Qui di seguito, viene proposta una selezione di pietanze con le relative impostazioni ottimali. Inoltre, viene indicato il tipo di riscaldamento e la temperatura da utilizzare per cuocere nel modo migliore la pietanza. Sono riportate indicazioni sugl...
- Cottura al forno su un livello
- Cottura al forno su più livelli
- Stampi per dolci
- Gli stampi per dolci più indicati sono quelli scuri in metallo.
- Con gli stampi chiari in metallo poco spesso, oppure con gli stampi in vetro, i tempi di cottura aumentano e il dolce non assume una colorazione uniforme.
- Se si desidera utilizzare gli stampi in silicone, regolarsi secondo le indicazioni e le ricette del produttore. Spesso, gli stampi in silicone sono più piccoli di quelli normali. Di conseguenza, le dosi dell'impasto e le indicazioni della ricetta po...
- Tabelle
- Le tabelle indicano il tipo di riscaldamento ottimale per i vari dolci e biscotti. La temperatura e la durata della cottura dipendono dalla quantità e dal tipo d'impasto. Perciò nelle tabelle sono riportati i campi di temperatura. La prima volta pr...
- Se si preriscalda il forno, ridurre i tempi di cottura di 5-10 minuti.
- Pane e pagnotte Se non indicato diversamente, per la cottura del pane preriscaldare il forno.
- Non versare mai acqua nel forno caldo
- Consigli per la cottura al forno
- Carne, pollame, pesce
- Stoviglie
- È possibile utilizzare qualunque tipo di stoviglia resistente al calore. Per gli arrosti di grosse dimensioni è ideale la leccarda.
- La soluzione migliore è utilizzare stoviglie in vetro. Accertarsi che il coperchio sia delle stesse dimensioni del tegame e chiuda bene.
- Se si utilizzano tegami smaltati, aggiungere un po' di liquido in più.
- Quando si utilizzano tegami in acciaio inossidabile, la doratura può risultare leggera e la carne poco cotta. Prolungare i tempi di cottura.
- Valori nelle tabelle: Stoviglia senza coperchio =aperta Stoviglia con coperchio =chiusa
- Posizionare sempre la stoviglia/pentola al centro della griglia.
- Deporre i contenitori in vetro caldi su un sottopentola asciutto. Il vetro può rompersi se la base d'appoggio è fredda o bagnata.
- Cottura arrosto
- Se la carne è magra, aggiungere un po' di liquido. Il fondo della pentola deve essere ricoperto fino a un'altezza di circa ½ cm.
- Per lo stufato aggiungere una quantità di liquido più abbondante. Il fondo della pentola deve essere ricoperto fino a un'altezza di circa 1 - 2 cm.
- La quantità di liquido dipende dal tipo di carne e dal materiale della stoviglia. Se si prepara la carne in un tegame smaltato, occorre aggiungere un po' di liquido in più rispetto alla cottura in un contenitore in vetro.
- I tegami in acciaio inossidabile non sempre sono adatti. La carne cuoce lentamente e diventa poco dorata. Utilizzare una temperatura di cottura più elevata e/o un tempo di cottura più lungo.
- Cottura al grill
- Prima di inserire la pietanza nel vano di cottura, preriscaldare il grill per circa 3 minuti.
- Per la cottura al grill, chiudere sempre il forno.
- Per la cottura al grill, scegliere cibi con spessore possibilmente uguale, in modo che si rosolino uniformemente senza seccarsi.
- Girare i pezzi da grigliare trascorsi Z del tempo.
- Si consiglia di salare le bistecche soltanto dopo la cottura al grill.
- Disporre i pezzi da grigliare direttamente sulla griglia. Se si prepara una sola porzione, si consiglia di posizionarla al centro della griglia.
- Inserire anche la leccarda al livello 1. In questo modo viene raccolto il sugo della carne e il forno resta più pulito.
- Quando si utilizza il grill, non inserire la teglia o la leccarda al livello 4 o 5. Si deformerebbe a causa del calore intenso e potrebbe danneggiare il vano di cottura mentre la si estrae.
- L'elemento grill si attiva e disattiva costantemente. Si tratta di un fenomeno normale la cui frequenza dipende dal grado grill impostato.
- Carne
- Trascorsa la meta del tempo, girare i pezzi di carne.
- Quando l'arrosto è pronto, lasciarlo riposare per altri 10 minuti nel forno spento e chiuso in modo che il sugo della carne si distribuisca meglio.
- Terminata la cottura, avvolgere il roastbeef con una pellicola in alluminio e lasciarlo riposare nel forno per circa 10 minuti.
- Se si desidera preparare l'arrosto di maiale con la cotenna, incidere quest'ultima a forma di croce e, inizialmente, collocare l'arrosto nella pentola con la cotenna rivolta verso il basso.
- Pollame
- Le indicazioni di peso nella tabella si riferiscono a pollame senza ripieno, pronto da arrostire.
- Inizialmente, disporre il pollame intero sulla griglia con il lato del petto rivolto verso il basso che deve essere girato trascorsi i Z del tempo indicato.
- Girare i pezzi di arrosto come la rolata o il petto di tacchino a metà cottura. Girare i pezzi di pollo trascorsi i Z del tempo indicato.
- Per l'anatra e l'oca, punzecchiare la pelle sotto le ali. Si consente così al grasso di colare.
- Il pollame risulterà particolarmente dorato e croccante se verso la fine della cottura lo si spennella con burro, acqua salata o succo d'arancia.
- Pesce
- Girare le porzioni di pesce trascorsi Z del tempo.
- Non bisogna girare il pesce intero. Introdurre nel forno il pesce intero appoggiato sul ventre, con la pinna dorsale rivolta verso l'alto. Per rendere più stabile il pesce aggiungere nel ventre una patata tagliata o un piccolo contenitore adatto all...
- Stoviglie
- Consigli per la cottura in forno e al grill
- Sformato, gratin, toast
- Posizionare sempre la stoviglia sulla griglia.
- Se si cuoce direttamente sulla griglia, introdurre anche la leccarda al livello 1. In questo modo il forno si sporca di meno.
- Il grado di cottura di uno sformato dipende dal suo spessore e dalle dimensioni della stoviglia. I valori presentati nelle tabelle sono da ritenersi indicativi.
- Cibi pronti
- Osservare le istruzioni del produttore riportate sulla confezione.
- Se si utilizza la carta da forno, controllare che questa sia resistente alle alte temperature. Adattare la carta da forno alle dimensioni della pietanza.
- Il risultato della cottura dipende in larga misura dal tipo di alimenti. Già negli alimenti crudi vi possono essere irregolarità o bruciature dovute alla precottura.
- Ricette speciali
- A basse temperature, con Aria calda 3D :, si ottengono yogurt cremosi e pasta lievitata più soffice .
- Rimuovere inizialmente dal vano di cottura gli accessori, i supporti di aggancio o le estensioni telescopiche.
- Preparazione dello yogurt
- 1. Far bollire 1 litro di latte (3,5 % di grasso), quindi lasciarlo raffreddare fino a una temperatura di 40 °C.
- 2. Aggiungere 150 g di yogurt (a temperatura di frigorifero).
- 3. Versare il tutto in tazze o piccoli vasetti con tappo a vite e coprire con pellicola per alimenti.
- 4. Preriscaldare il vano di cottura come indicato.
- Fare lievitare la pasta
- 1. Preparare la pasta lievitata come di consueto, riporla in una stoviglia termoresistente in ceramica e coprire.
- 2. Preriscaldare il vano di cottura come indicato.
- 3. Spegnere il forno e lasciare riposare l'impasto nel vano di cottura.
- Scongelamento
- I tempi di scongelamento dipendono dal tipo e dalla quantità di cibo.
- Osservare le istruzioni del produttore riportate sulla confezione.
- Togliere gli alimenti congelati dalla confezione e disporli sulla griglia in una pentola apposita.
- Disporre il pollame su un piatto con il petto rivolto verso il basso.
- Essiccare per la conservazione
- Con Aria calda 3D : si ottiene un'essicazione eccellente.
- Utilizzare soltanto frutta e verdura in ottimo stato dopo averla lavata accuratamente.
- Lasciarla sgocciolare bene e asciugarla.
- Coprire la leccarda e la griglia con carta da forno o carta pergamena.
- Mescolare più volte la frutta o la verdura molto succosa.
- Terminato il procedimento, staccare dalla carta i prodotti essiccati.
- Sterilizzazione per conserve
- Per la sterilizzazione i vasetti e le guarnizioni di gomma devono essere puliti e integri. Se possibile, utilizzare vasetti di grandezza uguale. Le indicazioni nelle tabelle si riferiscono a vasetti tondi da un litro.
- Utilizzare soltanto frutta e verdura in ottimo stato dopo averla lavata accuratamente.
- Preparazione
- Impostazione
- Sterilizzazione per conserve
- Frutta Dopo circa 40 - 50 minuti iniziano a salire piccole bollicine molto ravvicinate. Spegnere il forno.
- Dopo 25 - 35 minuti di calore residuo, togliere i vasi dal vano di cottura. Se li si lascia raffreddare a lungo nel vano di cottura, potrebbero formarsi dei germi, con un conseguente processo di acidificazione della frutta cotta.
- Verdure Non appena all'interno dei vasetti iniziano a salire le bollicine, riportare la temperatura tra 120 e 140 °C. Per un intervallo tra 35 e 70 minuti in funzione del tipo di verdura. Trascorso questo tempo, spegnere il forno e sfruttare il calo...
- Estrarre i barattoli
- Acrilamide negli alimenti
- Pietanze sperimentate
- Queste tabelle sono state create per gli enti di controllo al fine di agevolare le verifiche e i test dei diversi apparecchi.
- Cottura su due livelli: Inserire sempre la leccarda sopra la teglia. Cottura al forno su tre livelli: Inserire la leccarda al centro.
- Biscotti: non sempre teglie inserite nello stesso momento sono pronte contemporaneamente.
- Torta di mele coperta su 1 livello Posizionare gli stampi a cerniera scuri uno accanto all'altro in modo sfalsato. Torta di mele coperta su 2 livelli: Posizionare gli stampi a cerniera scuri uno al di sopra dell'altro in modo sfalsato, vedere figura.
- Dolci in stampi a cerniera in lamiera stagnata: cuocere con Riscaldamento sup./inf. % su 1 livello. Al posto della griglia, utilizzare la leccarda e collocarvi sopra gli stampi a cerniera.
- Cottura al grill