Luminex xPONENT 3.1 Manuale d'uso

Pagina 73

Advertising
background image

61

Esplorazione del software

AVVERTENZA:

l’acquisizione dei dati prima che il riscaldatore abbia
raggiunto la corretta temperatura può compromettere i
risultati dei test.

DD gating (Impostazione ingressi DD) – Utilizzarlo per impostare i valori di ingresso
DD massimo e minimo. Utilizzare valori nell’intervallo da 0 a 32767. Nel primo riquadro

digitare il valore minimo. Nel secondo riquadro, digitare il valore massimo. I valori

predefiniti sono rispettivamente 7500 e 13500.

Reporter Gain (Guadagno reporter) – Selezionare High PMT (PMT alta) per
aumentare il livello di guadagno reporter. Consultare le istruzioni dell’applicazione di

analisi per informazioni più dettagliate.

Analysis Settings (Impostazioni analisi). Utilizzare questa sezione per impostare il tipo di
analisi, il numero di standard e controlli, selezionare un programma esterno di analisi e
scegliere se analizzare i risultati durante l’acquisizione dei campioni.

Analysis Type (Tipo analisi) – Utilizzare l’elenco per scegliere dai seguenti tipi di
analisi:

None (Nessuna) – Nessuna analisi. Selezionare se si dispone del proprio
programma di post-elaborazione dati e si desidera ottenere solo i risultati
dell’intensità di fluorescenza. Non è possibile applicare standard o controlli se si
seleziona None (Nessuna). Non è possibile analizzare le acquisizioni con questa
impostazione.

Qualitative (Qualitativa) – L’analisi qualitativa determina i risultati come positivo
o negativo, reattivo o non reattivo. Il software è flessibile per quanto riguarda la
definizione degli intervalli dei risultati personalizzati, ad esempio negativo,
leggermente positivo, molto positivo. Le definizioni si basano su un singolo
standard. Per l’analisi qualitativa, il software Luminex utilizza un algoritmo specifico
illustrato in basso.

Ove FI = Intensità di fluorescenza e Ki = un valore “Quali” inserito nelle informazioni sul
lotto per determinare il valore o lo standard qualitativo dell’analisi.

Il valore “Quali” determina un limite o una soglia. Associato ai range che utilizzano
la formula Lum Qual o un range modificato specifico per la propria analisi, aiuta a
determinare i risultati qualitativi per campioni sconosciuti.
Nel sistema sono incluse due formule predefinite che utilizzano l’algoritmo. È possibile
utilizzarle così come sono oppure modificare l’intervallo di valori per soddisfare le
proprie esigenze. Per informazioni sulla modifica delle impostazioni di analisi, vedere
“Finestra di dialogo Analysis Settings (Impostazioni analisi)” a pagina 32 e “Finestra di
dialogo Analysis Settings (Impostazioni analisi)” a pagina 33.

Quantitative (Quantitativo) – Determina la concentrazione del campione da curve
standard utilizzando i metodi di regressione Cubic Spline (Spline cubica), Linear
(Lineare), Logistic 4P (4P logistico), Logistic 5P (5P logistico), Luminex Logistic
4P
(4P logistico Luminex) e Luminex Logistic 5P (5P logistico Luminex).Digitare i
valori desiderati di standard e controlli nella casella Number of Standards (Numero
di standard) e Number of Controls (Numero di controlli). Selezionare Fit of all
Standards
(Adattamento di tutti gli standard) o Mean of Replicates (Media delle
repliche) per il calcolo dell’adattamento curva.

NOTA:

esistono due tipi di formule di regressione 4P e 5P. Quando
si passa da un tipo a un altro, la formula viene visualizzata in
xPONENT. Il metodo di regressione Luminex Logistic 4P
(adattamento logistico curva a 4P) si calcola nel modo

Advertising