Creazione di protocolli di analisi qualitativa – Luminex xPONENT 3.1 Manuale d'uso
Pagina 162

Luminex xPONENT 3.1 Manuale del software
150
ad esempio guanti, camici, schermi facciali o occhiali
protettivi e dispositivi di ventilazione. Durante lo smaltimento
di materiale di scarto a rischio biologico, rispettare tutte le
apposite normative locali, statali e federali.
Creazione di protocolli di analisi qualitativa
Si definisce ciascun protocollo qualitativo utilizzando un unico kit. Il kit deve contenere uno
standard. Per ciascun test allo standard viene assegnato un valore “Quali”. I controlli sono
opzionali, ma se ne consiglia l’uso per giudicare l’accettabilità dei risultati batch.
1. Aprire la pagina Protocols (Protocolli) quindi la scheda Protocols (Protocolli). Fare
clic su Create New Protocol (Crea nuovo protocollo). Si apre la scheda Settings
(Impostazioni).
2. Nel riquadro Name (Nome) digitare il nome del protocollo.
3. Nel riquadro Version (Versione) digitare la versione del protocollo.
4. Nel riquadro Manufacturer (Produttore) digitare le informazioni sul produttore del
protocollo.
5. Definire le impostazioni nella sezione Acquisition Settings (Impostazioni
acquisizione). Per informazioni su ciascuna di tali impostazioni, vedere “Impostazioni di
acquisizione” a pagina 28.
6. Definire le impostazioni nella sezione Analysis Settings (Impostazioni analisi),
selezionando Qualitative come tipo di analisi. Per informazioni su ciascuna di tali
impostazioni, vedere “Impostazioni di acquisizione” a pagina 28. Il protocollo per
l’analisi qualitativa contiene un unico standard.
7. Fare clic su Next (Avanti). Si apre la scheda Analytes (Analiti). Per ulteriori
informazioni sulle impostazioni in questa scheda, vedere “Scheda Analytes” a
pagina 62.
8. Fare clic sull’analita desiderato (ID microsfera) nella griglia numerata. Le informazioni
relative agli analiti sono visualizzate nell’elenco sulla parte destra della griglia.
9. Per modificare Default Analysis (Analisi predefinita), fare clic su Change (Cambia).
Nella finestra di dialogo Analysis Settings (Impostazioni analisi) fare clic sul metodo
di analisi nell’elenco Analysis Method (Metodo di analisi). Fare clic su OK per
cambiare l’analisi predefinita a singolo analita. Fare clic su Apply to All Analytes
(Applica a tutti gli analiti) per applicare la scelta a tutti gli analiti. Per modificare le
impostazioni di analisi, vedere “Modifica delle impostazioni di analisi qualitativa” a
pagina 151. Saltare questo passaggio se non si desidera modificare l’analisi predefinita
o se si seleziona No Analysis (Nessuna analisi) nella scheda Settings (Impostazioni).
10.Nel riquadro Units (Unità) digitare l’unità di misura desiderata.
11.Digitare il conteggio totale microsfere desiderato per ciascun analita nel riquadro
Count (Conteggio). Fare clic su Apply All (Applica tutto).
12.Fare clic su Next (Successivo), si apre la scheda Plate Layout (Layout piastra).
•
Per aggiungere comandi pozzetto, evidenziare i relativi pozzetti e contrassegnarli
come sconosciuti, standard, controllo, background o lavaggio. È anche possibile
cancellare i comandi aggiunti e modificare la posizione di avvio nella piastra. Se si
desidera eseguirli in replicato, modificare Replicate Count (Conteggio replicati) al
numero desiderato e il raggruppamento nel metodo di raggruppamento preferito.
•
Per aggiungere comandi di manutenzione, sceglierli dall’elenco. Selezionare il
pozzetto al quale applicarli, e quindi Before well command (Prima del comando
pozzetto) oppure After well command (Dopo il comando pozzetto). Se si sta
lavorando con più di una piastra, scegliere l’elenco Add & Change Plate (Aggiungi e
cambia piastra). Qui è possibile aggiungere una piastra, modificarne l’ordine o scorrere
tutte le piastre.