Scheda settings (impostazioni) – Luminex xPONENT 3.1 Manuale d'uso
Pagina 40

Luminex xPONENT 3.1 Manuale del software
28
Settings (Impostazioni). Consente di scrivere i risultati dei dati grezzi in un file CSV.
È possibile definire i parametri per i campioni, gli ingressi, le aree, gli eventi e i comandi.
NOTA:
se il batch comprende più di una piastra, il vassoio viene
espulso automaticamente quando tutti i pozzetti definiti sono
stati acquisiti. Una finestra di dialogo richiede l’inserimento
della piastra successiva.
Scheda Settings (Impostazioni)
Utilizzare questa scheda per denominare il nuovo batch e configurare le impostazioni
di acquisizione.
FIGURA 13.
Scheda Settings (Impostazioni)
La scheda contiene:
Riquadri Name (Nome) e Description (Descrizione). Digitare un nome e una descrizione
nei riquadri corretti.
Impostazioni di acquisizione. Utilizzare la sezione per impostare:
•
Bead Type (Tipo microsfere) – Selezionare MicroPlex (standard) o MagPlex
(magnetici).
•
Volume – Il volume che lo strumento aspirerà nel sistema per l’analisi. Digitare il
volume desiderato in microlitri. Utilizzare valori da 10 a 200 µl per le piastre a
96 pozzetti. Per evitare l’assorbimento d’aria, aggiungere almeno 25 µl oltre alle
dimensioni campione. Il valore predefinito è 50 µl.
•
Timeout – Selezionare Enabled (Abilitato) per abilitare un timeout. L’acquisizione
si arresta una volta raggiunto il timeout. Digitare un valore da 1 a 250 secondi.