Modifica delle impostazioni di analisi qualitativa, Creazione di protocolli di analisi quantitativa – Luminex xPONENT 3.1 Manuale d'uso

Pagina 163

Advertising
background image

151

Uso del software

I comandi aggiunti alla piastra vengono visualizzati nel diagramma sequenza di
comandi. Qui è possibile assegnare un ID a ciascun pozzetto. È anche possibile

importare un elenco ID e spostare i comandi per sconosciuti in alto o in basso nel

diagramma della sequenza di comandi.

Per ulteriori informazioni sui comandi e sulle impostazioni sulla scheda Plate Layout
(Layout piastra), vedere “Scheda Plate Layout (Layout piastra)” a pagina 66.

13.Fare clic su Save (Salva).

Modifica delle impostazioni di analisi qualitativa

1. Aprire la pagina Protocols (Protocolli) e quindi la scheda Protocols (Protocolli).

Selezionare un protocollo e fare clic su Edit (Modifica).

2. Nella scheda Analytes (Analiti) fare clic su un campo di analisi dell’analita sul lato

destro della schermata per aprire la finestra di dialogo Analysis Settings
(Impostazioni analita).

3. Nell’elenco Method (Metodo) selezionare Luminex Qualitative o No Analysis

(Nessuna analisi).

4. Dall’elenco Formulas (Formule) fare clic su Lum Qual (Qual Lum) o Adv Qual

(Qual Adv).

5. Nel riquadro Formula Name (Nome formula) digitare un nuovo nome per la formula

modificata.

6. Modificare i valori per ciascun intervallo in Negative, Low Positive, (Negativo,

Leggermente positivo) o High Positive (Molto positivo) se è stato selezionato Lum
Qual
(Qual Lum) nell’elenco Formulas (Formule) o Negative (Negativo), Low
Positive
(Leggermente positivo) Moderate Positive (Moderatamente positivo) o
Strong Positive (Fortemente positivo) se è stato selezionato Adv Qual (Qual Adv)
nell’elenco Formulas (Formule). Selezionare la casella di spunta nella colonna
Inclusive (Inclusivo) per includere il valore nell’intervallo. Se si deseleziona la casella
di spunta, il valore sarà un’unità più alto del valore inferiore e un’unità più basso del
valore superiore.

7. Fare clic su Add Range (Aggiungi intervallo) per aggiungere un nuovo intervallo.

Digitare un Range Name (Nome intervallo), Low Value (Valore inferiore), High Value
(Valore superiore), e selezionare/deselezionare le caselle di spunta Inclusive
(Inclusivo).

8. Se si desidera cancellare un intervallo, fare clic sullo stesso per evidenziarlo e fare clic

su Delete Range (Elimina intervallo).

9. Selezionare Mark as Intra-Well Normalization Bead (Contrassegna come microsfere

di normalizzazione intra-pozzetto) per utilizzare le microsfere di normalizzazione. Le
microsfere di normalizzazione sono un insieme di microsfere incluso nell’analisi come
controllo interno. Controllano le variazioni del campione e può essere utilizzato per
normalizzare i dati tra i campioni all’interno di un’esecuzione. Un analita utilizzato come
microsfera di normalizzazione sarà visualizzato in blu nella griglia degli analiti.

10.Nel riquadro Formula Name (Nome formula) digitare un nome per la nuova formula.
11.Fare clic su Save Formula (Salva formula). La nuova formula viene visualizzata

nell’elenco Formulas (Formule).

12.Fare clic su Apply to All Analytes (Applica a tutti gli analiti) per applicare la nuova

formula a tutti gli analiti in elenco o fare clic su OK per applicare la nuova formula al
singolo analita cliccato in precedenza.

Creazione di protocolli di analisi quantitativa

Il protocollo deve contenere standard multipli. Gli standard sono informazioni sui valori dei
lotti assegnati a ciascun test. Da tali valori viene generata una curva standard. L’inclusione

Advertising